Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
mi è appena stato posto un quesito interessante ed essendo sabato, aspetterò lunedì per consultare Notaio e Commercialista, di conseguenza perchè non chiedere a voi.
Una Persona Fisica, proprietaria di più immobili, ha fatto fare ad una Società SRL diversi lavori di...
Buongiorno e piacere a tutti. Vorrei porvi questo quesito: ho stipulato il preliminare per la vendita dell'appartamento di cui sono proprietario ed il rogito avverrà a dicembre. Il futuro proprietario vorrebbe già presentare la domanda agli enti preposti (comune ecc ecc) per la realizzazione di...
Salve a tutti, ho fatto il compromesso per una casa in agenzia immobiliare e poi successivamente registrato agenzia delle entrate, solo che sia nel compromesso che nella perizia della banca (ho avuto perizia favorevole) c'è stato un errore nel numero di concessione edilizia ad esempio 233 al...
Buongiorno, sono Lucrezia e sono nuova nel forum. Avrei bisogno di una consulenza urgente.
Sto acquistando un immobile da privato (Tizio) tramite agenzia immobiliare. Da premettere che questo immobile è gravato da due ipoteche e un pignoramento (che andranno tolti prima del rogito). Tizio è...
Buongiorno colleghi,
riassumo brevemente la vicenda:
- Cliente ormai fidelizzato (venduto un immobile e risolto problemi su altra proprietà) olandese con passaporto italiano (parla bene la ns lingua), decide di fare un acquisto ad inizio mese (si ferma in italia fino al 29/08), alla fine dopo...
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio di un'esperto.
Abbiamo fatto proposta e preliminare, con dicitura salvo approvazione mutuo, scadenza 31 luglio.
Il 27 luglio abbiamo avuto l'ok dalla banca e dalla consap e dal perito, visti i tempi ristretti abbiamo richiesto proroga al venditore e...
Salve a tutti,
Vi spiego come sono andati i fatti:
A settembre dell'anno scorso trovo da un agenzia imoimmobili un appartamento che mi piace e decido di comprare, vengo informato che su questo appartamento c'è un fondo patrimoniale intestato ai figli minorenni ( il più piccolo di 11 anni), e...
Salve,
Scrivo in quanto ho messo in vendita il mio appartamento, ma dopo aver accettato una caparra confirmatoria di 5000 euro , l'acquirente non ha più pagato dichiarandosi non interessata all' immobile, ma detto ciò mi ha fatto scrivere da un avvocato dando a me la responsabilità di...
Salve,
a Gennaio 2016 ho acquistato la mia prima casa. Ero felicissimo.
Ho però da pochissimo scoperto che tutta la Palazzina (terreno + 2 piani) fu costruito abusivamente e poi sanato.
Questo dettaglio non mi è stato mai palesato, neanche in fase di rogito dal Notaio.
Nel rogito è solo indicato...
Buon giorno a tutti.
Nel 2016 i miei genitori hanno acquistato un nuovo immobile direttamente dal costruttore. Hanno accordato la data del rogito, le chiavi sono state consegnate prima dell'incontro e hanno pagato una caparra confirmatoria. La ditta costruttrice non si è presentata il giorno del...
Abito al terzo piano di un condominio e nel vano scala, alla destra del mio ingresso, c'è un finestrone (non apribile) per raccogliere la luce esterna, preciso che tutto il vano scala è molto buio e l'unica fonte di luce nel pianerottolo è quella. Nel retro della finestra c'è il terrazzo di...
Una recente ordinanza del Tribunale di Modena del 2 maggio 2016 ha ribadito alcuni principi processuali in tema di mediazione obbligatoria quale condizione di procedibilità nelle materie previste dal legislatore tra cui il contenzioso condominiale.
Il giudice emiliano ha ricordato che l'art. 8...
Buongiorno, dovrei acquistare un box e ho letto che per cifre contenute è possibile rivolgersi ad un avvocato invece che ad un notaio: si occupa di tutto anche l'avvocato o devo poi interessarmi personalmente di qualcosa? Secondo voi è indifferente rivolgersi ad un avvocato piuttosto che ad un...
La legge finanziaria del 2005, n. 311/2004 all'art. 1 comma 346, ha statuito che: "i contratti di locazione, o che comunque costituiscono diritti relativi di godimento, di unità immobiliari ovvero di loro porzioni, comunque stipulati, sono nulli se, ricorrendone i presupposti, non sono...
Buongiorno, spiego un'attimo la situazione mia madre a vissuto per 37 anni in un appartamento sino a quando la proprietaria a dato in eredità prima di morire tutto ai 5 nipoti i quali hanno iniziato a chiedere di andarsene che volevano vendere,ma non a chi ci abita, quando parlavano con mia...
Buondi
io sono in procinto di acquistare una casa, solo che sono in attesa che il vecchio proprietarioa risolva un problema con la banca e la sua ex.
praticamente risulta che l'immobile è intestato come unico proprietario a lui, ma il mutuo è cointestato ad entrambi.
l'agenzia immobiliare, mi ha...
Tempo fa nel Forum una giovane avvocatessa rispodeva a qualche quesito, ma noto l' assenza.
A mio avviso un riferimento in tal senso occorre. Signori vi presento il gemello di Immobilio
Manlio
Cassazione: si deve pagare l'avvocato solo se assicura al cliente una possibilità di vittoria
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 26 febbraio 2013, n.4781
Statuto dell’Avvocatura forense, nuove F.A.Q chiariscono le norme su impegno solenne, avvocati di enti pubblici, incompatibilità
Gli avvocati e i praticanti abilitati devono dichiarare il loro impegno solenne presso i Consigli dell’Ordine; le nuove iscrizioni nell’elenco speciale degli...