MarkB

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno. Volevo chiedere quali possono essere le tutele o gli accorgimenti che può prendere chi acquista un immobile in costruzione.

Cosa succede se dopo aver versato l’acconto il compratore cambiasse idea o per qualsiasi motivo non dovesse più avere possibilità di completare il pagamento per il rogito (ad esempio per mancata concessione mutuo)?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Domanda molto generica.
Per l’acquirente ci sono le tutele previste dalla legge come obbligatorie: preliminare fatto dal notaio e trascritto, fideiussione obbligatoria per le somme versate prima del rogito.
Se invece l’acquirente non vuole o non può più comprare, generalmente perde la somma versata a titolo di caparra, e, se ha comprato con agenzia, le provvigioni.
Se invece nel contratto c’è una sospensiva mutuo e’ diverso; ma molto difficilmente un costruttore accetta tale clausola, che oltretutto non ha molto senso se al fine lavori manca molto tempo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto