ciccispeed

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, non sono esperto di queste cose, mi sto avvicinando all'acquisto della prima casa, ho visionato diversi immobili. Finalmente ho trovato l immobile che mi piace col prezzo alla mia portata. Sono andato a visionarlo con agenzia, ma solo in un secondo momento,quando volevo fare la proposta ,ho scoperto che:
L alloggio è su 2 piani, piano secondo+ mansarda. Quest' ultimo è registrato sulla planimetria come sottotetto non abitabile. È privo di riscaldamento,ha un termico vettore piccolino a muro. Il pavimento è in laminato e il tetto è con travi a vista. Classe energetica C.

L agenzia non sa darmi info su eventuale coibentazione tetto.

Tutto ciò mi ha bloccato l idea di fare la proposta d acquisto.

Voi ne sapete di più?

Si potrebbe un domani metter un riscaldamento a termosifoni? Oppure un climatizzatore con pompa di calore?
Cosa comporta il "non abitabile"?

Non vorrei che il tetto non fosse coibentato e si schiatti sia col caldi che con freddo estremi.

Grazie
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per verificare la coibentazione del tetto (se fatta e come), basta verificarlo di persona, magari assistito da una persona competente.

Per quanto riguarda l'installazione di riscaldamento e/o aria condizionata, è possibile farlo.
Ovviamente sarà comunque relativamente caldo d'estate e freddo d'inverno (anche se coibentato).

Per quanto riguarda la "destinazione d'uso" (sottotetto non abitabile), significa che catastalmente e commercialmente non si tratta di una zona "abitabile" e vendibile a "prezzo pieno".
Essendo un sottotetto (e non una mansarda), questa è la sua destinazione catastale e il suo valore scende del 60-70 % rispetto al valore di una "mansarda abitabile".
Il valore di questo sottotetto, può variare e dipendere da alcuni fattori (illuminazione, areazione, altezze, ecc...).

Ovviamente potrai farci ciò che vuoi (personalmente) ovvero puoi farci un soggiorno o una camera da letto, ma questo solamente per tuo uso personale.

Non potrai affittarla come mansarda e/o zona abitabile dato che non lo è e neppure potrai rivenderla come tale (mansarda) ma solamente come "sottotetto".
 
Ultima modifica:

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti, non sono esperto di queste cose, mi sto avvicinando all'acquisto della prima casa, ho visionato diversi immobili. Finalmente ho trovato l immobile che mi piace col prezzo alla mia portata. Sono andato a visionarlo con agenzia, ma solo in un secondo momento,quando volevo fare la proposta ,ho scoperto che:
L alloggio è su 2 piani, piano secondo+ mansarda. Quest' ultimo è registrato sulla planimetria come sottotetto non abitabile. È privo di riscaldamento,ha un termico vettore piccolino a muro. Il pavimento è in laminato e il tetto è con travi a vista. Classe energetica C.

L agenzia non sa darmi info su eventuale coibentazione tetto.

Tutto ciò mi ha bloccato l idea di fare la proposta d acquisto.

Voi ne sapete di più?

Si potrebbe un domani metter un riscaldamento a termosifoni? Oppure un climatizzatore con pompa di calore?
Cosa comporta il "non abitabile"?

Non vorrei che il tetto non fosse coibentato e si schiatti sia col caldi che con freddo estremi.

Grazie
Ciao, un sottotetto non abitabile è un ripostiglio, quindi non fa parte della parte di immobile in cui si possa stare per dormire ecc, non è possibile portare il riscaldamento o fare un bagno.
Riguardo la coibentazione è una questione condominiale, ne esistono pochi coibentati, se lo fosse lo saprebbe l'amministratore perchè sarebbero lavori recenti, altrimenti perdendo un po' di altezza isolalo da dentro.
Occhio però che queste case su due livelli con soffitte magari attrezzate come camere ecc hanno spesso altre difformità, quindi chiedi tutti i documenti comunali e catastali e falli vedere a un tecnico di fiducia e fagli anche fare un sopralluogo dell'immobile, se l'agenzia è un po' strutturata e organizzata avrà già tutto.
 

ciccispeed

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ok,grazie dei consigli,ne farò tesoro. Purtroppo coibentarla da dentro non si può perché è molto bassa,parte da 1,80 e scende subito fino a 0,60. Mi informerò sulla coibentazione se effettuata.
Per il riscaldamento se possibile chiederò a un tecnico,perché riscaldarla solo col termoconvettore costerà un botto.
L alloggio è di recente costruzione,2015,in classe C.

Ha una sola esposizione a sud,quindi prende tutto il GG il sole.
Misura 65mq il piano sotto più terrazzo di 15mq e il sottotetto misura 25mq....
Non ha cortile,ma box auto incluso in zona abbastanza residenziale.
No tapparelle,ma persiane
Non è male
 

ciccispeed

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Quindi non è proprio vivibile…
Resta giusto la possibilità di usarlo come ripostiglio.
Esatto,avendo i travi a vista e il laminato a terra e abbastanza carino. Si, effettivamente lo si può usare come magazzino per i cambi stagione o al massimo con divano e TV.....
La cosa che non quadra molto è il prezzo che chiedono.....150 k per alla fine un sottotetto neanche riscaldato e 65mq di casa più box non è proprio a buon mercato in un "paesone' di 70.000 abitanti
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Esatto,avendo i travi a vista e il laminato a terra e abbastanza carino. Si, effettivamente lo si può usare come magazzino per i cambi stagione o al massimo con divano e TV.....
La cosa che non quadra molto è il prezzo che chiedono.....150 k per alla fine un sottotetto neanche riscaldato e 65mq di casa più box non è proprio a buon mercato in un "paesone' di 70.000 abitanti

Il prezzo non è detto che sia fuori mercato.
Già stiamo parlando di un immobile di recente costruzione dotato di una buona classe energetica.

Per stabilire se può essere congruo o meno, bisognerebbe conoscere alcune informazioni basilari tra cu; la località, il quartiere, il contesto dove la palazzina è ubicata (servizi adiacenti, zone verdi pubbliche, parcheggi, ecc..), lo stato dell'immobile, il pregio e la qualità dei materiali impiegati per la costruzione e per le finiture (ovvero il capitolato), quante unità abitative ci sono nel condominio, chi abita nel condominio, ecc...

Se tutto quanto sopra è soddisfacente, e se l'immobile ti piace e soddisfa le tue esigenze, direi che non vale la pena perdere tempo o speculare su poche migliaia di euro.

L'immobile perfetto e/o privo di difetti (se pur minimi) non esiste a mano che non te lo costruisca tu "su misura"; perciò se tutte le volte che trovi un immobile che ti piace stai a sindacare su questo o quel difetto, e a speculare su poche migliaia di euro, alla fine perderai (e farai perdere) solamente tempo col rischio che chiassà se e quando acquisterai !

Se proprio vuoi toglierti ogni dubbio, chiedi un parere ad un tecnico (per quanto riguarda la questione del sottotetto) e/o ad un professionista (competente) per quanto riguarda l'appetibilità dell'immobile.
 

ciccispeed

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Infatti non volevo speculare sul qualche migliaia di euro,ma capire più che altro la situazione sottotetto per non incappare in un contesto dove credevo di aver tot mq a disposizione per qualcosa che poi in realtà non ci sono e magari finisce per esser uno spazio inutilizzabile,torrido in estate e ghiacciato in inverno con fuoriuscita di muffe e problemi vari
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto