Mica sempre.AdE la pensa diversamente perché la fattura è emessa antecedente all’’avvenuto acquisto dell’immobile
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mica sempre.AdE la pensa diversamente perché la fattura è emessa antecedente all’’avvenuto acquisto dell’immobile
Il primo calcolo che fai è giusto, però oltre all'agenzia e al notaio (in fase di acquisto) puoi sottrarre tutti i costi per migliorare l'immobile (pratiche tecniche, ristrutturazioni anche parziali ecc), non puoi sottrare l'agenzia per vendere.Faccio un pò fatica a capire se e come applicare la detrazione
I dati sono questi,
Importo pagato all'acquisto 90.000 Euro, immobile seconda casa
Parcella notaio 3.500 (somma totale di imposte e onorario)
Fattura agenzia immobiliare 2.500
Importo di rivendita dell'immobile prima dei 5 anni: 120.000
L'imposta 26% la calcolo su
120000 - (90000 + 3500 + 2500)
oppure devo togliere le spese sostenute per agenzia e notaio dal valore dell'imposta che sto per versare?
(ovvero 120000- 90000 = 30000 * 26% = 7800 di IRPEF da pagare, meno 6000 di spese sostenute = 1.800 da versare?)
So che sarà il notaio a fare il calcolo, ma vorrei farmi un'idea corretta di quanto mi resterebbe di profitto netto.
Vi ringrazio
Puoi sempre farti pagare l’arredamento a parte. Tipo 90k per immobile e 30k per arredamento, come sarebbe in realtà.Se vi viene in mente altro da detrarre..
Gratis per sempre!