Rispondi alla discussione

La caparra confirmatoria è una somma di denaro con natura risarcitoria cioè garantire sia chi vende che chi acquista un risarcimento appunto in caso di mancata conclusione del contratto; la caparra penitenziale a differenza della confirmatoria , non permette di rivolgersi al giudice per ottenere l'esecuzione del contratto il danneggiato se la intasca e tutto finisce li;l'acconto non offre a nessuna delle parti alcuna garanzia sull'affare


No non è così se la parte che ha concesso la caparra si rende inadempiente, l'altra parte può recedere dal contratto e trattenere la caparra, se invece inadempiente è la parte che ha ricevuto la caparra l'altra parte può recedere e richiedere il doppio dell'importo versato a titolo di caparra. in entrambi i casi comunque l'interessato può comunque insistere per l'adempimento e richiedere il risarcimento del danno, è qui la differenza sostanziale rispetto alla caparra penitenziale.

 


Qui dovresti spiegarti meglio, se come ho capito intendi il 3% di imposta di registro ti dico no, trattandosi di un contratto soggetto a I.V.A. si paga solo i 168 euro e lo 0.50 sulla caparra. Per gli acconti saranno  fatturati dal venditore con l'aliquota corrispondente a quella della cessione. Se acquista come prima casa al 4%, ma attenzione solo se nel preliminare sono contenute le dichiarazioni dell'acquirente, diversamente aliquota al 10%.

 


Il contratto va obbligatoriamente registrato, primo per la data certa, sai bene che   i benefici riconosciuti all'acquirente di immobili da costruire  legge 122/2005 presuppongono la data certa del preliminare, poi per gli altri motivi che credo tu conosca, per esempio trattandosi di un imprenditore la parte venditrice, in caso di fallimento, il preliminare non è opponibile al fallimento se non ha la data certa anteriore allo stesso.

Conviene trascriverlo? Questo lo dovresti valutare tu, se conosci bene il costruttore , c'è un rapporto di fiducia ...  è una tutela al pericolo di iscrizioni di formalità pregiudizievoli, che potrebbero essere iscritte contro il venditore nel periodo che va dal compromesso sino al rogito


Indietro
Top