yumatu

Membro Ordinario
Privato Cittadino
La "filosofia":
sono meglio gli immobili del 2000 oppure quelli del 2010 o altra data a sentimento
È del tutto errata
Ogni contesto va esaminato e valutato
Andrebbe valutato anche il contesto psicologico. Comprare una casa acquistata nel 2008 è molto "difficile" visto che il prezzo nel 99% è a perdere o quasi...
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Direi assolutamente di escludere case degli anni '90. Il problema sono gli impianti idraulici.

Voglio dire: ammesso che le finiture ti stiano bene, parliamo sempre di manutenzioni che alla fine si possono fare a "compartimenti": finestre, rifare la pavimentazione della cucina, rifare un bagno, va bene, ma se le tubazioni idrauliche cominciassero a perdere, sarebbe da rifare tutta casa...
Mah, nel '90 alle nostre latitudini si era già abbandonato lo zincato per il fusion, che se non perdeva subito nelle giunte, teoricamente non dovrebbe dare problemi.
Il multistrato attuale è praticamente eterno, anche se ho visto in commercio un nuovo sistema geberit a fascette, ma sia io che la vecchia scuola ce ne stiamo lontani, per ora.
In Liguria ho visto recentemente (oddio, 5/6 anni fa) usare il rame saldato, roba che non vedevo da trent'anni.

Tornando al nostro amico direi di verificare struttura, isolamento acustico e termico (che siano dignitosi) tetto ed infissi.
Con quelli a posto, tutto il resto si differisce senza troppi problemi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto