Laghée

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera, la prossima settimana andrò a rogito per l’acquisto di una casa, il proprietario è residente in Svizzera e oggi l’agenzia mi chiede di fare un bonifico su un conto svizzero. Sulla proposta d’acquisto non era indicato il metodo di pagamento, io sinceramente non ho nessuna intenzione di fare un bonifico anticipato ma vorrei pagare con assegno circolare, posso pretendere di pagare col metodo che preferisco? Oppure chiedere di versare i soldi su un conto fiduciario del notaio ma a spese del venditore? Grazie
 
Buonasera, la prossima settimana andrò a rogito per l’acquisto di una casa, il proprietario è residente in Svizzera e oggi l’agenzia mi chiede di fare un bonifico su un conto svizzero. Sulla proposta d’acquisto non era indicato il metodo di pagamento, io sinceramente non ho nessuna intenzione di fare un bonifico anticipato ma vorrei pagare con assegno circolare, posso pretendere di pagare col metodo che preferisco? Oppure chiedere di versare i soldi su un conto fiduciario del notaio ma a spese del venditore? Grazie
Puoi far predisporre alla tua Banca un bonifico urgente sul conto corrente del venditore e tale bonifico “partirà” solo una volta che il Notaio avvisa la banca della stipula dell’atto. Non dovresti fare bonifico anticipato. Concordo con Francesca, senti il notaio ma chiarisci anche con l’agenzia. Dubito ti hanno chiesto di fare un bonifico prima del rogito.
 
Puoi far predisporre alla tua Banca un bonifico urgente sul conto corrente del venditore e tale bonifico “partirà” solo una volta che il Notaio avvisa la banca della stipula dell’atto. Non dovresti fare bonifico anticipato. Concordo con Francesca, senti il notaio ma chiarisci anche con l’agenzia. Dubito ti hanno chiesto di fare un bonifico prima del rogito.
Non tutte le banche offrono un servizio che consente di predisporre un bonifico in modo tale che venga effettivamente eseguito solo su avviso del notaio. Sarebbe opportuno verificare preventivamente con la banca se questa procedura sia fattibile, sinceramente.
Se il contratto preliminare, poi, prevede espressamente che il pagamento debba essere effettuato al momento della stipula del rogito, è fondamentale rispettare quanto pattuito. In caso contrario, il venditore potrebbe considerare l'acquirente inadempiente.
 
Non tutte le banche offrono un servizio che consente di predisporre un bonifico in modo tale che venga effettivamente eseguito solo su avviso del notaio.
Ne sei sicuro?
Mi è capitato che bastasse anche solo la chiamata del cliente. E nell’ultimo rogito di qualche settimana fa nonostante vi fosse mutuo il funzionario di banca non è venuto in atto, si è fatto tutto in via telematica tramite un portale specifico per banche e notai.
il pagamento debba essere effettuato al momento della stipula del rogito
Questo sempre, e infatti si fa il bonifico urgente, è un altro tipo di bonifico e non è quello ordinario che arriva sul c.c del venditore dopo 3 giorni, ma al massimo dopo un paio d’ore.
Unica cosa che si dovrebbe verificare è il fatto che il pagamento deve essere fatto su un conto corrente estero, ma non vedo altri problemi. E ti parlo per esperienza perché bene o male faccio circa 1 atto al mese e si è sempre fatto il pagamento con bonifico urgente. Anzi, alcune banche tipo ING o altre banche online manco rilasciano assegni.
 
Il problema a cui mi riferivo non è il bonifico istantaneo, che ormai è la regola anche per noi avvocati. Il problema è se una banca accetta di farlo partire, predisponendolo prima, alla notizia fornitagli dal notaio circa il fatto che è stato firmato il rogito.
 
Non vedo problemi. Nel senso che il cliente va in banca venerdì e predispone il Bonifico poi dice alla Banca: “ti chiamo io o il Notaio e ti dico quando far partire il bonifico”. Tu dici che la Banca non si fida del Notaio? Certo ma sono comunque cose chiarite dall’acquirente con la Banca prima della stipula.
 
Concordando veramente tutto prima e concordandolo anche col notaio. Io comunque vedo sempre i miei clienti agire direttamente con banca on line dal cellulare. Detto questo, meglio appunto chiarire prima con la banca.
 
Per di più se non sbaglio la banca ti chiede anche il motivo del perché vuoi fare un bonifico di un certo importo. E ti chiede i dati dell’acquirente quindi se non c’è mutuo si porta direttamente in banca il preliminare e la banca prende da lì i dati. Certo dubito faccia partire bonifici a caso MA se il cliente chiede…
Poi per quanto riguarda la banca online dal cellulare si, ma lì mi sa che c’è un limite massimo per effettuare i bonifici.
Poi comunque il bonifico urgente si usa per il rogito, quello fatto dall’applicazione è un bonifico istantaneo, quello fatto in banca può essere bonifico ordinario.
Nel nostro caso la banca fa un bonifico urgente che è un altro tipo di bonifico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top