Vichi 7

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera,

Sto vendendo un appartamento in provincia di Bologna.

Inizialmente dovevo solo dichiarare un muro a secco,che come preventivo mi era stato fatto su 1250€ per gestire la pratica.

Ora vengo contatto dall'agenzia immobiliare, dicendomi che è stata depositata dal costruttore una planimetria catastale non conforme;inoltre non corrisponde nulla....(porte,muri, corridoio Etc)

Mi vengono a comunicare che bisogna sanare il tutto intendo muro a secco + varie indicate prima(errore/orrori del costruttore già fallito)

Ora vi chiedo, Cila o Scia?

Mi hanno chiesto a voce circa un totale di 4500€ ma non è troppo ?

Consigli??

Tra l'altro chiesi anche un preventivo e non ho ricevuto nulla!

Come posso muovermi?
Grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buonasera,

Sto vendendo un appartamento in provincia di Bologna.

Inizialmente dovevo solo dichiarare un muro a secco,che come preventivo mi era stato fatto su 1250€ per gestire la pratica.

Ora vengo contatto dall'agenzia immobiliare, dicendomi che è stata depositata dal costruttore una planimetria catastale non conforme;inoltre non corrisponde nulla....(porte,muri, corridoio Etc)

Mi vengono a comunicare che bisogna sanare il tutto intendo muro a secco + varie indicate prima(errore/orrori del costruttore già fallito)

Ora vi chiedo, Cila o Scia?

Mi hanno chiesto a voce circa un totale di 4500€ ma non è troppo ?

Consigli??

Tra l'altro chiesi anche un preventivo e non ho ricevuto nulla!

Come posso muovermi?
Grazie
Muro a secco in che senso? Posizionato dove? Si può smontare?
 

Vichi 7

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se non sono difformi le finestre e non tocchi le strutture dovrebbe bastare una CILA in sanatoria. 1500e di tecnico+1000e di multa circa.

Ciao,

Il problema principale è il costruttore che ha depositato al catasto planimetria errata,tutto fuori quota e le tolleranze sono oltre il 2/3%.xome.prezzo 4500€ troppo secondo me sui 3000€ può andare
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Ciao,

Il problema principale è il costruttore che ha depositato al catasto planimetria errata,tutto fuori quota e le tolleranze sono oltre il 2/3%.xome.prezzo 4500€ troppo secondo me sui 3000€ può andare
La pratica quello costa, e implica comunque il rilievo di tutto l'appartamento. Il prezzo è all'incirca pari a quello che ti ho indicato io (aggiungerei 2-300e di oneri catastali e comunali), sempre se parliamo di CILA in sanatoria.
Uno o cinque muri non fa differenza nè in termini di multa, nè in termini lavoro in più per il tecnico.

PS 1250e mi pare impossibile, visto che 1000e è solo la multa.
 

Vichi 7

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ah nulla sono alla seconda compravendita scade tra poco.

L'acquirente ha chiesto il mutuo al 100% ma causa covid i tempi stanno slittando.

Il geometra ormai è partito.Partito nel senso che ha già depositato al catasto aggiornamento planimetria e ha fatto una giornata di rilievi topografici.

Bhe ovvio nenache sono stato avvisato e senza uno straccio di preventivo.

La cifra totale di 4500€ mi è stata detta a voce dall'agenzia immobiliare.

Per me ha sbagliato anche perché ricordo che di multa parlava di 3000€

Per me dalle mie ricerche(poi internet è da prendere con le pinze)

1500+22%+4% parcella geometra
150€ spese vive(auto..km..)
500€ Docfa
150€ bollettini e varie
1000€ multa

Secondo il mio punto di vista sui 3000€e rotti totali può essere accessibile ma 1200€ in più penso di no.

Cmq sto chiedendo preventivi tanto per avere un confronto.

Grazie!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto