lorenza cosmi

Membro Attivo
Privato Cittadino
buongiorno a tutti, sto vendendo il mio immobile che ha una perdita sul terrazzo aggettante del proprietario sopra il mio appartamento .
tale proprietario sostiene che l'acqua proviene da un tubo condominiale probabilmente rotto , l'amministratore di condominio sostiene invece che il tubo è di sua proprietà .
il danno non è eccessivo però si notano le macchie tipiche da infiltrazione e la vernice sta facendo polvere .
l'acquirente è edotto di questo vizio apparente e chiaramente vuole sapere quando verrà ripristinato e a spese di chi -
Nella proposta devo evidenziare che l'acquirente è a conoscenza di tale danno ma non so cosa scrivere .
non so se può andare bene questa clausola : si evidenzia la sussistenza di infiltrazione nel terrazzo aggettante sopra la zona giorno, da verificare se è imputabile al Condominio o al Sig.xxxx proprietario dell'immobile sovrastante .
ringrazio anticipatamente
 
chiaramente vuole sapere quando verrà ripristinato e a spese di chi -
Ma tu non puoi dargli nessuna delle due risposte.
Nel senso che prima va stabilito definitivamente qual’ è il problema (tubo o altro), e poi chi deve farsi carico dell’intervento per risolverlo.
Una volta stabilito a chi compete, non è detto che costui (o il condominio) provveda in tempi ragionevoli, o sia invece necessario intimargli di agire.
Quindi, secondo me, puoi solo inserire nel preliminare la prima frase che hai scritto , cioè
si evidenzia la sussistenza di infiltrazione nel terrazzo aggettante sopra la zona giorno
Mentre questa frase mi pare superflua, perché non spiega nulla.
da verificare se è imputabile al Condominio o al Sig.xxxx proprietario dell'immobile sovrastante .

Potresti invece aggiungere che di quel problema si è tenuto conto nella determinazione del prezzo, e che il venditore non risponde delle spese necessarie al ripristino.

Se sarà necessario, perché l’acquirente voglia concludere, potresti dover ridurre leggerissimamente il prezzo, in modo da considerare l’eventuale spesa a carico del condominio.
 
grazie Francesca ...sei stata chiarissima .
Ho un buon rapporto con il proprietario dell'appartamento sopra al mio e non intende assolutamente sottrarsi al ripristino del terrazzo, però vuole capire bene se spetta a lui . E il proponente ha fretta di fare la proposta ...Nel caso in cui non si giunga ad una soluzione con nessuna delle 2 parti l'acquirente può adire le vie legali nei miei confronti entro i termini di legge ? un anno mi sembra di ricordare dopo la data del possesso
Grazie
 
Nel caso in cui non si giunga ad una soluzione con nessuna delle 2 parti l'acquirente può adire le vie legali nei miei confronti entro i termini di legge ?
No, se gli hai evidenziato il problema, tanto più per iscritto, e non ti sei impegnato a garantire una pronta soluzione.

un anno mi sembra di ricordare dopo la data del possesso
Per i vizi occulti, un anno dal rogito e 8 giorni dalla scoperta; ma qui non c’è nulla di occulto.
 
Dove vivo io, ho avuto lo stesso problema, ovvero infiltrazione da balcone sopra del mio appartamento

E' un annetto che stanno "verificando" da dove si infiltra l'acqua...con ausilio dell'Amministratore condominiale

Problema è che sono sempre lunghi...e prima di fare lavori corretti devono fare "tentativi" per capire il problema dove è
 
ho suggerito di chiamare una ditta che fa ricerche dispersione acqua ...ma chissà se trovano la provenienza ? il condominio è vetusto anche se è stato completamente ristrutturato le tubature sono degli anni 60 .
Francesca mi è stata di aiuto per capire la differenza di vizio casa
grazie davvero
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top