Sei per caso un fisico o ingegnere nucleare? Per caso sai se è già stato individuato un sito in Italia per lo stoccaggio delle scorie nucleari? E da quanti anni è in ballo? Puoi dare una mano e proporre eventualmente il tuo back-yard?
Che si possa discutere sulla opportunità di avviare centrali nucleari ne convengo: che le obiezioni siano tutta fuffa, andrei pianino....
Non sono fisico nucleare e neppure ingegnere.
Ragiono semplicemente utilizzando il buon senso e la logica.
Sono decenni che in questo Paese si parla, si chiacchiera e si discute.
Sono decenni che vengono fatti studi, utilizzando, anzi sperperando soldi pubblici.
Ma solo chiacchiere e niente fatti (come al solito e come in tanti altri campi).
Intanto gli altri Paesi ormai da decenni hanno realizzato le centrali e producono così l'energia che serve al Paese.
Noi invece arranchiamo, sopravviviamo, e rimaniamo "dipendenti" dagli altri.
Che siamo un Paese con poche idee lo dimostra anche il fatto che potremmo realizzare energia dal sole, o dal moto ondoso, ma anche in questo caso siamo "fanalino di coda" in Europa (con tutto il sole che abbiamo e con i chilometri di costa di cui disponiamo).
Potremmo procurarci acqua dolce, costruendo invasi e bacini di raccolta, o potremmo dissalare l'acqua del mare (in Israele lo fanno con successo) per far fronte alle ondate di siccità, ma nulla, rimandiamo di anno in anno.
Però intanto vengono fatti studi !!!!!!!
Come vedi, non serve avere una laurea in ingegneria o in fisica; serve buon senso !!!
Meno chiacchiere e più concretezza !
Perciò, va bene fare studi e cercare soluzioni, ma poi facciamole queste infrastrutture indispensabili !!!