VittoriaRosina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, sono in trattativa per acquisto di un appartamento in condominio. Nel palazzo sono in corso di ultimazione i lavori di installazione dell'ascensore condominiale. Posso richiedere alla agenzia immobiliare che venga prodotto un documento da parte dell'amministratore di condominio che mi garantisca che la quota condominiale dell'ascensore è già stata saldata? Cosa succede se la quota non è stata saldata? L'appartamento sarebbe da considerarsi con o senza ascensore? L'utilizzo dell'ascensore deve risultare in maniera chiara dal preliminare di vendita? Grazie.
 
Posso richiedere alla agenzia immobiliare che venga prodotto un documento da parte dell'amministratore di condominio che mi garantisca che la quota condominiale dell'ascensore è già stata saldata? Cosa succede se la quota non è stata saldata?
Diritti ed oneri maturati prima della data del rogito sono rispettivamente a favore e a carico di Parte venditrice.

Il lavoro dell'ascensore è stato deliberato precedentemente alla vendita e pertanto resta a carico del venditore, il quale si deve farsi carico della spesa totale di tale intervento.

(salvo accordi diversi) questo è quello che la legge prevede.
 
L'utilizzo dell'ascensore deve risultare in maniera chiara dal preliminare di vendita?
Certamente.
Quando hai visitato l’immobile come ti è stato presentato ?
Con o senza ascensore ?
Cioè, sai per certo che il venditore ha deciso di partecipare alle spese per la sua installazione, e quindi ha diritto di usarlo lui, e chi compra da lui ?
Per le spese, generalmente le deve saldare chi vende prima del rogito: ma nulla vieta di scalare la somma dal prezzo: è uguale pagare 100, con spese pagate per 10, o pagare 90 e pagare le spese personalmente.
In ogni coso serve un controllo delle delibere condominiali, e un accordo chiaro.
 
Nel palazzo sono in corso di ultimazione i lavori di installazione dell'ascensore condominiale.
Sicuro condominiale?
Chiedi all'amministratore ........
Quando hai visitato l’immobile come ti è stato presentato ?
Con o senza ascensore ?
Cioè, sai per certo che il venditore ha deciso di partecipare alle spese per la sua installazione, e quindi ha diritto di usarlo lui, e chi compra da lui ?
Francesca ha sollevato giustamente un dubbio, più di una volta mi è capitato di vendere immobili dove, per il superamento delle barriere architettoniche a favore di un singolo soggetto, alcuni condomini non erano d'accordo sul farsi carico della spesa in quanto ritenevano l'ascensore per loro inutile.

Di fatto della spesa se n'è fatto carico solo la persona con disabilità seppur, in fase di realizzazione ha fatto sì di predisporre l'ascensore stesso in grado di servire anche i piani sottostanti (solo predisposizione inibendo l'accesso tramite apposita serratura di sicurezza).

Ovvio che tutte le manutenzioni e controlli periodici spettano/aspettavano a chi ne ha ottenuto di diritto ed a propriae spese l'istallazione, lasciando aperta una finestra a chi volesse un domani utilizzarlo, fatto salvo il contributo in quota-parte delle spese sostenute.

Approfondisci bene quest'aspetto con l'amministratore di condominio.

Brava Francesa sempre attenta e precisa ad analizzare e prevedere anche le situazioni fuori dall'ordinario :ok: Come si dice a Roma "Te possino ....."
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top