Federica7

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera a tutti e grazie intanto a chi potrà aiutarmi.
So, se non mi sbaglio, che per legge si è vincolati per un anno all’agenzia immobiliare con la quale sia stata fatta una proposta di acquisto anche se la stessa non è stata accettata dalla parte venditrice.
Vorrei capire se è possibile evitare questo vincolo in caso appunto la proposta venisse rifiutata. Ho visto su internet che sulla proposta andrebbe inserita una clausola che la renda automaticamente efficace SOLO in caso di accettazione del venditore. È corretto? In caso di rifiuto da parte del venditore sarei quindi “libera” dall’agenzia?
Se per esempio 8 mesi dopo riuscissi ad acquistare lo stesso immobile privatamente o tramite altra agenzia dovrei comunque corrispondere alla prima agenzia la mediazione? Oppure con quella clausola inserita in proposta sarei esentata da questo obbligo? L’agenzia in questione mi ha detto che in caso di proposta rifiutata non sarei vincolata a loro successivamente sullo stesso immobile ma non sono certa sia così.. sapete quindi dirmi se esiste un modo per evitare a tutti gli effetti questo vincolo? Spero di essermi spiegata e scusate la lungaggine..
Grazie nuovamente in anticipo
 
Tanto per essere chiaro, il diritto a richiedere la provvigione si prescrive in 12 mesi da che la circostanza è divenuta conoscibile, ovvero al più tardi, dal rogito notarile (dato che si tratta di un atto pubblico) e/o comunque dal momento che l'agenzia ha avuto "notizia certa e dimostrabile" che l'affare è stato concluso, e NON dal rifiuto della proposta d'acquisto non accettata.

E per rispondere alla tua domanda, NO non è possibile svincolarsi poichè tale disposizione è di Legge e non arbitraria.

Detta norma, serve a contenere gli sforzi dei furbetti di turno e di quelli che credendosi furbi agiscono in maniera meschina e furbesca alla spalle dell'agente immobiliare e credimi purtroppo sono tanti e più di quanto pensi (i meschini, non i furbi).

L'agenzia ti ha detto una fesseria e/o tu, hai compreso male.
 
Grazie mille per la delucidazione. Approfitto della tua gentilezza.. potresti per favore spiegarmi meglio le tempistiche?
“il diritto a richiedere la provvigione si prescrive in 12 mesi da che la circostanza è divenuta conoscibile”.
Se io faccio proposta oggi con agenzia immobiliare e mi viene rifiutata sarò per sempre legata a quell’agenzia per quello specifico immobile? Oppure il vincolo decade dopo un certo tempo?
Se fossimo d’accordo con l’agente, potremmo mettere per scritto insieme all’agenzia che non abbiamo obblighi futuri nei loro confronti per questo immobile qualora non ricevessimo esito positivo alla proposta? Sarebbe valido per la legge?
 
Ma fammi capire: che senso ha fare una proposta, prevedendo già che sia possibile che sia rifiutata, e pensare già a farne una nuova con altre agenzie ?
Non è meglio fare da subito una proposta che possa essere accettata, ed evitare di complicarsi la vita ?
Qual’ è la preoccupazione concreta ?
 
I venditori hanno “concesso” a diverse agenzie la pubblicità della loro casa ma sembra che non venderanno fino a che qualche agenzia non troverà una casa adatta a loro, sono anziani e non cercano per conto loro. L’agenzia ci farebbe fare proposta con scadenza dopo un mese in modo da permettere ai venditori di avere tempo di vedere qualche casa con loro ed avranno quindi un mese per decidere se accettare o meno la nostra proposta, sperando nel frattempo che la loro ricerca produca risultati.. la nostra paura è che, sapendo che stanno cercando da molto tempo e che hanno rifiutato anche proposte a prezzo pieno, rifiuteranno anche la nostra.. se qualche agenzia dovesse trovare la casa giusta per loro magari fra 5 mesi a quel punto non potremmo acquistare con altra agenzia o privatamente.. ecco perché vorremmo fare la proposta ma essere liberi in futuro nel caso di un rifiuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top