Rispondi alla discussione

Roby, a breve su questo forum il terzo, quarto e quinto film della pentalogia di Ken.


il terzo:

- Ken il guerriero - La leggenda di Raoul

Kenshiro e Raoul sono fratelli ma hanno fini diversi: il primo tenta di sfruttare le conoscenze trasmesse dalla Divina scuola di Hokuto per unificare il mondo; il maggiore, Raoul, invece esercita il suo potere in modo tiranno e crudele.

I due si scontreranno più di una volta; sullo sfondo Julia, amata da entrambi che ricomparirà dopo essersi per molto tempo celata dietro la maschera dell'ultimo generale di Nanto................


il quarto:

- Ken il guerriero - La leggenda di Toki

l quarto episodio della pentalogia dedicata a Kenshiro, “La leggenda di Toki”, diretto da Takahiro Imamura, ruota attorno alla figura di Toki, uno dei due fratelli del legittimo successore della Sacra Scuola di Hokuto.Toki è un personaggio straordinario, il più meritevole candidato al titolo di successore, come lo stesso Ken ripete continuamente, se solo non fosse stato................


il quinto:

- Ken il guerriero - La leggenda di Kenshiro

Diretto da Takahiro Imamura, è il quinto ed ultimo capitolo della saga del “Vero Salvatore”, creata da Buronson e Tetsuo Hara. Questo quinto film vede protagonista, come è giusto che sia, il personaggio di Kenshiro, il più giovane dei fratelli di Hokuto. differenza dei quattro episodi precedenti che, salvo in parte quello dedicato a Toki, riproponevano un semplice riassunto della prima serie di un cartone animato che ha fatto storia, questo film si basa su un soggetto completamente nuovo: il primo passo di Ken verso la consapevolezza di essere il salvatore atteso da tutti i deboli che soffrono le angherie dei prepotenti.


Cronologicamente le vicende si sviluppano tra l'episodio in cui Shin infligge a Ken le sette ferite che rimarranno come marchio indelebile sul suo petto e l'incontro con Burt e Lynn, cioé prima dell'inizio della serie animata. Troviamo quindi personaggi nuovi, con un Kenshiro molto più ingenuo e dal carattere ancora “abbozzato”.


Una manna, quindi, per il neofita che, per la prima volta in questa pentalogia, non è costretto ad inseguire l'appassionato ma, anzi, vive insieme a lui il travaglio interiore dell'Uomo delle Sette Stelle, un essere umano come tanti che soffre per la perdita dell'amata Julia e che non riesce ancora a capire quale sia il suo posto nell'universo.


Buon Divertimento


Indietro
Top