Rispondi alla discussione

in quanto scrivi è riportato lo stato reale delle valutazioni immobiliari in Italia, purtroppo è così.

 

non avevo guardato alla tua qualifica, da come scrivevi avevo capito, sbagliando :oops:, che eri un AI o un professionista parte in causa. :fiore:

 

Ance la mia svista comunque conferma come molto spesso i privati dimostrino di saperne di più dei professionisti che, è bene inizino quanto prima a farsi una bella serie di esami di coscienza, sono sempre meno professionisti veri e sempre più ... fate voi :fischio:

tempo fa è venuto da me un privato dicendomi "carlo, ma questo geometra mi ha stimato questo immobile utilizzando questo prezzo medio quando io ho appena comprato il terreno vicino a questo prezzo ... ho ragione io o lui?" "Hai ragione te, il tuo è un prezzo vero, quello del geometra è ... :evil:" ... e per queste "prestazioni" si fanno pure pagare, e non poco, e non sono assolutamente fondate ... anzi, il provato ne sa più del professionista che si differenzia SOLO per il timbro, non per la competenza ... siamo messi proprio male

 

 

 


ecco vedi, questi sono i dati che dovrebbero fornirti tutti i periti: AI, geom, arch ... lo sai te che sei privato, non vogliono capirlo loro che si definiscono professionisti

 

 


no, questo mai ... l'immobile lasciamo al suo stato reale altrimenti non ci capiamo più. il perito già utilizzando le offerte in vendita (quelle in internet) fa un bella cavolata, non serve aggiungere altro :hi:

 


te ne dico un'altra, capitatami ieri, verificando una perizia:

la superficie netta è superiore della superficie lorda :evil:

 

ma ci rendiamo conto in quali condizioni versa il mondo professionale? :roll:


Indietro
Top