Rispondi alla discussione

Tema molto interssante e così futuribile da essere incomprensibile.


Ti do un mio spunto di riflessione.


Siamo nel 1950. Nel tuo condominio i tuoi genitori ancora bambini assistono al primo show in TV in bianco e nero sulla RAI. Cosa hanno pensato i tuoi nonni di quello che sarebbe successo? Potevano immaginare i realty show e le televendite? Potevano immaginare i TG mondiali? Potevano immaginare di leggere le notizie prima della pubblicazione sui giornali?


La loro preoccupazione era sensata? In parte si, in parte no.


Poi pensa all'energia elettrica, al calcolo numerico, alla plastica, all'uomo su Marte. E ancora all'aborto, alle cellule embrionali e perchè no al 5+1 della settimana scorsa. All'Europa Unita, a un Presidente nero, alla fine della guerra fredda. 


Io credo che sia una questione filosofica. Il libero arbitrio.

Al contrario delle altre novità del secolo, internet garantisce una cosa che tutte le altre innovazioni e scoperte non possono garantire: L'assenza di filtri. Così pericolosa, così affascinante.


Cosa faranno i nostri figli? Giudicheranno secondo il proprio libero arbitrio.


g


Indietro
Top