Rispondi alla discussione

Buongiorno, riprendo il discorso già avviato.

Con il rinnovo fiaip 2014 ho deciso di utilizzare questo portale visto che essendo incluso nella quota associativa e visto che a proporlo è la fiap ero ottimista sulla qualità del prodotto.

Negli utlimi anni ho utilizzato i vari portali casa.it imm.it ecc e a primo impatto devo dire che è fatto bene, semplice ed intuitivo, carico un pò di annunci completandolo il più possibile per far si che l'annuncio renda al meglio.

Il giorno seguente per verificare l'efficacia del motore di ricerca provo tramite google a cercare i miei annunci come se fossi un semplice compratore utilizzando la parola chiave e il paese e devo dire che sono rimasto proprio deluso, praticamente è inutile!!

Nel migliore dei casi esce il link nella terza pagina di google ma la cosa assurda è che il link è pure sbagliato, è vero che ti apre il sito ma poi devi modificare il motore di ricerca interno per trovare l'annuncio perchè anche se metti su google Villa  Codogno ti esce affitto Codogno frazione triulza cioè una cosa che non centra nulla!!! ho provato con diversi annunci e fa quasi sempre così.

Già è un sito non conosciuto e praticamente lo si trova solo cercandolo se poi funziona anche così era meglio se con il rinnovo fiap ci spedivano una risma di carta che ci facevo qualche volantino.

Normale che poi imm.it e casa .it si fanno pagare tanto, non ci sono rivali nemmeno dalle associazioni di categoria..delusione.

Secondo me chi cerca casa è vero che non si ferma al primo link ma difficilmente passa la prima pagina anche perchè vede che già nei primi 3 o 4 link si ripropongono sempre le stesse case.

Inizio a pensare che un bel sito personale sia meglio di tutti questi siti che sembrano ormai una discarica di annunci.


Indietro
Top