Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Credi che l'italia sia pronta per licenziare 150mila dipendenti pubblici? Ti vorrei ricordare due cose:-questione esodati: rammentati nei vari programmi come "piazza pulita, la gabbia & c". come delle povere vittime della crisi, rimasti senza reddito; in realtà la maggior parte di loro sono ex dipendenti di banche, poste e grandi aziende che si sono potute permettere di "svecchiare" il personale dando ai lavoratori meno proficui fior di incentivi e grossi scivoli per mandarli in pensione a 50 anni. Ovviamente quando hanno accettato già si parlava di allungamento dell'età pensionabile e dei rischi connessi accettando uno scivolo ma si sono fatti i loro conti e quando si parla di 100mila euro d'incentivo il rischio s'affronta. Poi però non si dovrebbe andare in piazza a manifestare urlando che non si riesce a mangiare.-questione insegnanti: un anno fà fu deliberato che i dipendenti della pubblica amministrazione avessero il blocco degli scatti per l'anno 2013 , misura anche soft considerando che avevamo rischiato il default e che molti altri paesi europei avevano licenziato migliaia di dipendenti. Titoloni dei giornali: "dipendenti pubblici: in un anno persi 1000 euro". Peccato che per un errore del ministero delle finanze gli scatti erano stati fatti e si trattava a inizio anno di ripristinare l'errore: se erano stati dati tramite gli scatti 50 euro in più al mese per 12 mesi per un totale di 600 euro, si sarebbe rimediato decurtando 150 euro il mese per 4 mesi. Apriti cielo! Titoloni dei giornali: "stipendi degli insegnanti tagliati di 150 euro". Ovviamente tutto è stato ripristinato dopo l'indignazione nazionale, niente restituzione di quanto non era dovuto e si presume niente blocco degli scatti per non fare discriminazioni.
Credi che l'italia sia pronta per licenziare 150mila dipendenti pubblici? Ti vorrei ricordare due cose:
-questione esodati: rammentati nei vari programmi come "piazza pulita, la gabbia & c". come delle povere vittime della crisi, rimasti senza reddito; in realtà la maggior parte di loro sono ex dipendenti di banche, poste e grandi aziende che si sono potute permettere di "svecchiare" il personale dando ai lavoratori meno proficui fior di incentivi e grossi scivoli per mandarli in pensione a 50 anni. Ovviamente quando hanno accettato già si parlava di allungamento dell'età pensionabile e dei rischi connessi accettando uno scivolo ma si sono fatti i loro conti e quando si parla di 100mila euro d'incentivo il rischio s'affronta. Poi però non si dovrebbe andare in piazza a manifestare urlando che non si riesce a mangiare.
-questione insegnanti: un anno fà fu deliberato che i dipendenti della pubblica amministrazione avessero il blocco degli scatti per l'anno 2013 , misura anche soft considerando che avevamo rischiato il default e che molti altri paesi europei avevano licenziato migliaia di dipendenti. Titoloni dei giornali: "dipendenti pubblici: in un anno persi 1000 euro". Peccato che per un errore del ministero delle finanze gli scatti erano stati fatti e si trattava a inizio anno di ripristinare l'errore: se erano stati dati tramite gli scatti 50 euro in più al mese per 12 mesi per un totale di 600 euro, si sarebbe rimediato decurtando 150 euro il mese per 4 mesi. Apriti cielo! Titoloni dei giornali: "stipendi degli insegnanti tagliati di 150 euro". Ovviamente tutto è stato ripristinato dopo l'indignazione nazionale, niente restituzione di quanto non era dovuto e si presume niente blocco degli scatti per non fare discriminazioni.