alba219

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
buongiorno un bel pò di anni fa avevo acquistato una prorpietà composta da una casa principale ed una piccola depandance . La depandance non era accatastata e nell'atto non veniva specificata la sua presenza in maniera precisa ma si diceva solo la casa e circostanti . Recentemente il venditore mi ha rilasciato una dichiarazione sostitutiva semplicemente firmata in cui chiarisce bene la presenza della casetta ( che in seguito è stata accatastata) elencando una serie di prove che era preesistente al 67 oltre che è stata venduta nell'atto di cui trattasi . Secondo voi bisogna fare altro ( atto integrativo o altro ) per vendere regolarmente la depandance che ormai è accatastata ed ha una sua rendita ( si tratta di edifici ante 42)
 
depandance che ormai è accatastata ed ha una sua rendita ( si tratta di edifici ante 42)
Fai una visura degli immobili intestati a te e vedi se appare anche la dependance. Se fosse, dovresti trovare anche gli estremi dell’atto di compravendita. Facci sapere cosa ne vien fuori.
Chi ha seguito l’accatastamento?
Nell’atto è specificato che sono oggetto di vendita anche le pertinenze dell’immobile?
 
buongiorno un bel pò di anni fa avevo acquistato una prorpietà composta da una casa principale ed una piccola depandance . La depandance non era accatastata e nell'atto non veniva specificata la sua presenza in maniera precisa ma si diceva solo la casa e circostanti . Recentemente il venditore mi ha rilasciato una dichiarazione sostitutiva semplicemente firmata in cui chiarisce bene la presenza della casetta ( che in seguito è stata accatastata) elencando una serie di prove che era preesistente al 67 oltre che è stata venduta nell'atto di cui trattasi . Secondo voi bisogna fare altro ( atto integrativo o altro ) per vendere regolarmente la depandance che ormai è accatastata ed ha una sua rendita ( si tratta di edifici ante 42)
Se sta nella corte regolarmente acquistata è normale che tu l'abbia automaticamente acquistata.
 
buongiorno un bel pò di anni fa avevo acquistato una prorpietà composta da una casa principale ed una piccola depandance . La depandance non era accatastata e nell'atto non veniva specificata la sua presenza in maniera precisa ma si diceva solo la casa e circostanti . Recentemente il venditore mi ha rilasciato una dichiarazione sostitutiva semplicemente firmata in cui chiarisce bene la presenza della casetta ( che in seguito è stata accatastata) elencando una serie di prove che era preesistente al 67 oltre che è stata venduta nell'atto di cui trattasi . Secondo voi bisogna fare altro ( atto integrativo o altro ) per vendere regolarmente la depandance che ormai è accatastata ed ha una sua rendita ( si tratta di edifici ante 42)
Dovresti verificare in Comune se esiste, in caso contrario sarebbe abusiva. Se non c'era al catasto e non c'era nell'atto, il sospetto è fondato. Se non esistesse in Comune non c'è catasto o dichiarazione che regga, quindi parti da li, ciao!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top