Buongiorno a tutti,
in data 2/10/2024 ho acquistato una casa. Nel contratto come vincolo era inserita la cucina completa.
Appena sono entrato ho notato frigo e lavastoviglie ammuffiti, forno e piano cottura completamente incrostati e parti in legno completamente intrise di grasso depositato da anni, non eliminabile nemmeno con il diluente, insomma completamente da buttare.
Oltre a questo anche il piastrellato del muro era intriso di grasso e sporcizia. In poche parole ho dovuto smaltire la cucina e rifare il muro.
Tutte le zanzariere (anch'esse inserite nel contratto) sono rotte ed ad alcune manca addirittura il telaio.
Non parliamo delle condizioni del bagno con la doccia piena di calcare ed i sanitari neri, con tanto di feci lasciate nello spazzolino.
Ho contattato il vecchio proprietario che inizialmente si era disponibile a rimborsarmi in parte per poi ritrattare dopo alcune settimane, avevo intenzione di procedere per vie legali ma poi ho lasciato perdere.
Poche settimane fa sono venuto a conoscenza dal vicino che c'erano problemi sul tetto, visibili dal suo giardino e che questi problemi erano stati segnalati al vecchio proprietario.
Ho contattato il vecchio proprietario, che ovviamente ha negato di sapere, ma a seguito di un ispezione di un muratore sono risultati danni per circa 3000€. Anche in questo caso il vecchio proprietario si è inizialmente reso disponibile a pagare, fino a quando oggi ho ricevuto una lettera dal suo avvocato, con la quale mi veniva comunicato che sto disturbando il vecchio proprietario e se continuerò, mi citerà a giudizio per comportamento ingiurioso.
Ora ho fissato l'appuntamento con il mio avvocato, cosa ne pensate? Ho possibilità di recuperare qualcosa?
Grazie a tutti
in data 2/10/2024 ho acquistato una casa. Nel contratto come vincolo era inserita la cucina completa.
Appena sono entrato ho notato frigo e lavastoviglie ammuffiti, forno e piano cottura completamente incrostati e parti in legno completamente intrise di grasso depositato da anni, non eliminabile nemmeno con il diluente, insomma completamente da buttare.
Oltre a questo anche il piastrellato del muro era intriso di grasso e sporcizia. In poche parole ho dovuto smaltire la cucina e rifare il muro.
Tutte le zanzariere (anch'esse inserite nel contratto) sono rotte ed ad alcune manca addirittura il telaio.
Non parliamo delle condizioni del bagno con la doccia piena di calcare ed i sanitari neri, con tanto di feci lasciate nello spazzolino.
Ho contattato il vecchio proprietario che inizialmente si era disponibile a rimborsarmi in parte per poi ritrattare dopo alcune settimane, avevo intenzione di procedere per vie legali ma poi ho lasciato perdere.
Poche settimane fa sono venuto a conoscenza dal vicino che c'erano problemi sul tetto, visibili dal suo giardino e che questi problemi erano stati segnalati al vecchio proprietario.
Ho contattato il vecchio proprietario, che ovviamente ha negato di sapere, ma a seguito di un ispezione di un muratore sono risultati danni per circa 3000€. Anche in questo caso il vecchio proprietario si è inizialmente reso disponibile a pagare, fino a quando oggi ho ricevuto una lettera dal suo avvocato, con la quale mi veniva comunicato che sto disturbando il vecchio proprietario e se continuerò, mi citerà a giudizio per comportamento ingiurioso.
Ora ho fissato l'appuntamento con il mio avvocato, cosa ne pensate? Ho possibilità di recuperare qualcosa?
Grazie a tutti