Fedefm

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno colleghi,
è la prima volta che mi capita. Due privati mi hanno chiesto di redigere un compromesso perché l'acquirente ha richiesto mutuo, ma la banca ha stoppato la pratica finché non presentano un compresso firmato.
Voi come vi regolate in questi casi?
Nello specifico
- costo del preliminare?
- fate fattura per consulenza o risulta come mediazione anche se gli accordi li hanno presi tra di loro?
- usate la modulistica con i vostri dati o la scrivete ex novo senza modulistica personale?
Altro dubbio... in questo caso, facendo solo il compromesso e non conoscendo l'immobile, la regolarità edilizia e i controlli ipotecari ho l'obbligo di farli in ogni caso o mi limito a informare le parti e poi spetta a loro fare questi controlli?
Non mi è mai capitato di fare solo il preliminare senza gestire l'immobile, quindi chiedo a voi un parere.
Grazie
 
Ultima modifica:
Se l'affare è stato concluso dalle parti direttamente senza il tuo intervento, direi che si tratta non di una vera e propria "mediazione" ma di una consulenza.

Redigi perciò il preliminare non su carta intestata, fallo firmare alle parti e ricordati di registrarlo (assolutamente doveroso e consigliato) con costi a carico delle parti.

Per il servizio di "consulenza", se semplice chiederei € 500/600,00 se "complicato" (ovvero se dovrai aiutare le parti a raggiungere accordi non ancora sanciti tra loro) € 1.000/1.200,00.
 
facendo solo il compromesso e non conoscendo l'immobile, la regolarità edilizia e i controlli ipotecari ho l'obbligo di farli in ogni caso o mi limito a informare le parti e poi spetta a loro fare questi controlli?
Se fai i controlli devi/puoi chiedere di più.
Sicuramente è importante che tu sia chiaro con le due parti: se non desiderano che ti occupi tu dei controlli, devi comunque informarli bene sulla necessità di farli fare da altri.
 
Se fai i controlli devi/puoi chiedere di più.
Sicuramente è importante che tu sia chiaro con le due parti: se non desiderano che ti occupi tu dei controlli, devi comunque informarli bene sulla necessità di farli fare da altri
Il proprietario mi ha già detto (come la maggior parte dei venditori) che è tutto a posto... Lo informerò in modo chiaro che scrivendo quello senza controlli ufficiali la responsabilità delle dichiarazioni sarà tutta sua.
Ne approfitto ancora per una domanda. Al telefono il venditore mi ha accennato di voler inserire una penale all'acquirente in caso di mancata vendita (premetto che l'acquirente non rilascia caparra perchè, a detta del venditore, ha pochi soldi). Ora l'acquirente so che sta chiedendo mutuo, ma con la condizione sospensiva di mutuo si può inserire la penale per mancata vendita? Nel senso se il mutuo non gli venisse concesso il venditore può richiedere la penale per mancata vendita? O solo se si tirasse indietro dopo la delibera di mutuo?
 
Io farei pagare le spese del compromesso e registrazione all'acquirente, poi s enon va in porto non capisco che rimborso vuole il venditore, s enon gli fanno il mutuo lui non speso nulla
 
Al telefono il venditore mi ha accennato di voler inserire una penale all'acquirente in caso di mancata vendita (premetto che l'acquirente non rilascia caparra perchè, a detta del venditore, ha pochi soldi). Ora l'acquirente so che sta chiedendo mutuo, ma con la condizione sospensiva di mutuo si può inserire la penale per mancata vendita? Nel senso se il mutuo non gli venisse concesso il venditore può richiedere la penale per mancata vendita? O solo se si tirasse indietro dopo la delibera di mutuo?
Pare di capire che le parti non si sono ancora accordate su tutte le clausole da inserire nel contratto.
In caso di condizione sospensiva , non ha senso inserire penali per mancata vendita, salvo volersi tutelare per il caso che l’acquirente neppure lo chieda, il mutuo…
Ma senza precedente versamento di soldi (nemmeno assegno in deposito a persona terza), se poi il mutuo non viene ottenuto, o a mutuo ottenuto l’acquirente cambiasse idea, difficile ottenere qualcosa, salvo fare una causa.

Secondo me devi spiegare bene le conseguenze della sospensiva, e l’assenza di caparra in deposito, per trovare una formulazione condivisa (e compresa) del contratto.
E chiedere un adeguato compenso.
 
Ultima modifica:
Va a finire che se spieghi troppo bene (come si dovrebbe fare) prima di fare il tutto, ti salutano e visto che stai già "perdendo" tempo ti consiglierei ti farti già anticipare qualche banconota da Euro 100, altrimenti finisce non si mettono d'accordo e non firmano (poi con questa scusa rischi che non vogliano neanche pagarti nulla per il disturbo)
 
Applico la tariffa oraria 1800 USD o EURO all'ora
Un ora per redigerlo mi basta diciamo a forfait in caso di cosa semplice.
Le verifiche visto che lo redigo io le ritengo assolutamente obbligatorie ma in questi casi le faccio eseguire da un tecnico e preparo io una relazione allegata.
Diciamo 1800 in tutto.
SE pero c' e' da trovare accordi tra le parti prendo un 'ora anticipata a prescindere e il resto secondo tariffario.
Adempimenti accessori conteggiati a parte.
Sempre ricevuto piena soddisfazione ed e qualcosa che capita decisamente non d rado.
Ovviamente per casi complessi sale l onorario ma sono casi che implicano competenze diverse e piu mirate: nel caso ho anche delle cartelline in pelle di una certa "consistenza" ..che cmq costano 250 cadauna..Diciamo un ricordo in caso di rivendita o di necessita futura.
A proposito ve lo consiglio: funziona.
Salutoni,
 
Applico la tariffa oraria 1800 USD o EURO all'ora
Un ora per redigerlo mi basta diciamo a forfait in caso di cosa semplice.
Le verifiche visto che lo redigo io le ritengo assolutamente obbligatorie ma in questi casi le faccio eseguire da un tecnico e preparo io una relazione allegata.
Diciamo 1800 in tutto.
SE pero c' e' da trovare accordi tra le parti prendo un 'ora anticipata a prescindere e il resto secondo tariffario.
Adempimenti accessori conteggiati a parte.
Sempre ricevuto piena soddisfazione ed e qualcosa che capita decisamente non d rado.
Ovviamente per casi complessi sale l onorario ma sono casi che implicano competenze diverse e piu mirate: nel caso ho anche delle cartelline in pelle di una certa "consistenza" ..che cmq costano 250 cadauna..Diciamo un ricordo in caso di rivendita o di necessita futura.
A proposito ve lo consiglio: funziona.
Salutoni,
Sai quanti ne faresti in Italia ???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top