Buongiorno colleghi,
è la prima volta che mi capita. Due privati mi hanno chiesto di redigere un compromesso perché l'acquirente ha richiesto mutuo, ma la banca ha stoppato la pratica finché non presentano un compresso firmato.
Voi come vi regolate in questi casi?
Nello specifico
- costo del preliminare?
- fate fattura per consulenza o risulta come mediazione anche se gli accordi li hanno presi tra di loro?
- usate la modulistica con i vostri dati o la scrivete ex novo senza modulistica personale?
Altro dubbio... in questo caso, facendo solo il compromesso e non conoscendo l'immobile, la regolarità edilizia e i controlli ipotecari ho l'obbligo di farli in ogni caso o mi limito a informare le parti e poi spetta a loro fare questi controlli?
Non mi è mai capitato di fare solo il preliminare senza gestire l'immobile, quindi chiedo a voi un parere.
Grazie
è la prima volta che mi capita. Due privati mi hanno chiesto di redigere un compromesso perché l'acquirente ha richiesto mutuo, ma la banca ha stoppato la pratica finché non presentano un compresso firmato.
Voi come vi regolate in questi casi?
Nello specifico
- costo del preliminare?
- fate fattura per consulenza o risulta come mediazione anche se gli accordi li hanno presi tra di loro?
- usate la modulistica con i vostri dati o la scrivete ex novo senza modulistica personale?
Altro dubbio... in questo caso, facendo solo il compromesso e non conoscendo l'immobile, la regolarità edilizia e i controlli ipotecari ho l'obbligo di farli in ogni caso o mi limito a informare le parti e poi spetta a loro fare questi controlli?
Non mi è mai capitato di fare solo il preliminare senza gestire l'immobile, quindi chiedo a voi un parere.
Grazie
Ultima modifica: