Buongiorno a tutti,
Sono qui per un consiglio su come procedere per un problema di cui mi sono accordo in questi giorni con un contratto di comodato registrato l'anno scorso.
Un cliente, l'anno scorso, aveva richiesto la registrazione telematica di un contratto di comodato d'uso gratuito di appartamento e garage di sua proprietà. Il contratto, regolarmente registrato all'epoca, aveva scadenza un anno e si è concluso a fine gennaio.
Lo stesso cliente è tornato quest'anno per la registrazione di un altro contratto di comodato d'uso gratuito degli stessi appartamento e garage; questa volta ho controllato i dati catastali degli immobili e mi sono accorto che quelli indicati nel contratto dell'anno scorso erano errati - si trattava proprio di mappale e sub che identificano gli immobili di un'altra proprietà. Nel contratto attuale ho modificato l'identificazione catastale, ma ovviamente in quello precedente c'è l'errore, sia nel contratto in sé sia nella registrazione telematica.
Partendo dal fatto che riconosco di essere stato sprovveduto a non controllare i dati catastali nel contratto dell'anno scorso, credo che l'errore sia stato causato dal fatto che quei dati corrispondono a una precedente proprietà del cliente, che anni fa è stata venduta.
Sottolineo che al momento della registrazione telematica non mi si è presentato nessun tipo di errore di non corrispondenza tra i dati catastali, la loro intestazione e il richiedente della registrazione; né alcun tipo di notifica o richiesta si è presentata durante l'anno in cui il contratto è stato in essere.
Come mi consigliate di procedere per rettificare l'errore all'Agenzia delle Entrate, ora che il contratto di comodato si è concluso alla sua naturale scadenza? O comunque, secondo voi che tipo di procedimento mi dovrei aspettare?
Vi ringrazio molto per qualsiasi tipo di indicazione possiate essere in grado di fornirmi.
Cordialmente,
G.M.
Sono qui per un consiglio su come procedere per un problema di cui mi sono accordo in questi giorni con un contratto di comodato registrato l'anno scorso.
Un cliente, l'anno scorso, aveva richiesto la registrazione telematica di un contratto di comodato d'uso gratuito di appartamento e garage di sua proprietà. Il contratto, regolarmente registrato all'epoca, aveva scadenza un anno e si è concluso a fine gennaio.
Lo stesso cliente è tornato quest'anno per la registrazione di un altro contratto di comodato d'uso gratuito degli stessi appartamento e garage; questa volta ho controllato i dati catastali degli immobili e mi sono accorto che quelli indicati nel contratto dell'anno scorso erano errati - si trattava proprio di mappale e sub che identificano gli immobili di un'altra proprietà. Nel contratto attuale ho modificato l'identificazione catastale, ma ovviamente in quello precedente c'è l'errore, sia nel contratto in sé sia nella registrazione telematica.
Partendo dal fatto che riconosco di essere stato sprovveduto a non controllare i dati catastali nel contratto dell'anno scorso, credo che l'errore sia stato causato dal fatto che quei dati corrispondono a una precedente proprietà del cliente, che anni fa è stata venduta.
Sottolineo che al momento della registrazione telematica non mi si è presentato nessun tipo di errore di non corrispondenza tra i dati catastali, la loro intestazione e il richiedente della registrazione; né alcun tipo di notifica o richiesta si è presentata durante l'anno in cui il contratto è stato in essere.
Come mi consigliate di procedere per rettificare l'errore all'Agenzia delle Entrate, ora che il contratto di comodato si è concluso alla sua naturale scadenza? O comunque, secondo voi che tipo di procedimento mi dovrei aspettare?
Vi ringrazio molto per qualsiasi tipo di indicazione possiate essere in grado di fornirmi.
Cordialmente,
G.M.