brina82

Membro Storico
Professionista
e se si dovesse ristrutturare, ecc, come si metterebbe la autorizzazione e le detrazione?

Certo il problema della commerciabilità è il principale: sono sempre stato contrario ai condoni indiscriminati di casi speculativi, ma constato esistere troppi casi di "difformità" sostanzialmente irrilevanti e "incolpevoli" per quanto riguarda i proprietari.

Per cui bene un maggior rigore e quindi controllo: ma credo inevitabile una sorta di sanatoria. Differenziando quanto a sanzioni, le difformità solo formali da quelle sostanziali di incremento volumi fisici.
Cosa cambia se una finestra diventa portafinestra?
Cosa cambia se la realizzazione fisica è speculare ai disegni depositati? (copia dei disegni ribaltata) e ciò che è rappresentato a DX è realizzato a SX e viceversa?
In teoria se qualcuno del comune si accorge di una CILA o SCIA scorretta, potrebbe fare decadere il titolo; poi l'AdE se a sua volta controlla, potrebbe fare decadere le agevolazioni.

Se non cambia la forma del fabbricato ma solamente le finestre, a meno di vincoli particolari, grossi problemi non ci dovrebbero essere; se cambia la forma (e si spera non il volume), il problema è soprattutto di tipo strutturale.

Se l'edificio è specchiato, si potrebbe soprassedere, con una bella relazione, si potrebbe...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto