Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
dipende di quale causa parli. Ti spiego: quella che fa il proprietario al suo venditore sarà molto lineare. Il giudice non avrà margini di discrezionalità nel decidere che il contratto è parzialmente nullo e che perciò il venditore deve rendere la differenza. Il suo giudizio sarà vincolato dalla legge e avallato dalla sentenza della Cassazione a sezioni unite. il problema, secondo me, riguarderà invece la seconda causa: quella del venditore che, a sua volta, se la prenderà con Notai e Comune. In questo caso, i Giudici si troveranno di fronte una vera e propria "casta" privilegiata, cui la Cassazione ha già servito una "scappatoia" leggibile tra le righe della Sentenza e che, di riflesso, si estende anche al Comune. Ora, un Giudice giusto ed equo, a mio giudizio, dovrebbe dare la vittoria piena al venditore e condannare Assicurazioni notarili e Comune al risarcimento del danno subito....ma, trattandosi di una situazione particolare, mai accaduta, le loro decisioni ben potrebbero essere influenzate.....purtroppo.