Buongiorno,
faccio fatica a capire quanto segue:
Quindi quanti metri quadri deve essere grande per ogni abitante?
Le due affermazioni (1 abitante = 14 m2 e per un monolocale 1 abitante = 20 m2) non sono in contrasto tra di loro?
Cioè la superficie minima per l'agibilità/abitabilità per un monolocale non dovrebbe essere 14 mq per 1 abitante?
Se un monolocale ha una superficie di 14 mq può ottenere l'agibilità/abitabilità, si o no?
Grazie.
faccio fatica a capire quanto segue:
Quindi quanti metri quadri deve essere grande per ogni abitante?
- 1 abitante – 14 m2
- 2 abitanti – 28 m2
- 3 abitanti – 42 m2
- 4 abitanti – 56 m2
- 1 abitante – 20 m2
- 2 abitanti – 28 m2
Le due affermazioni (1 abitante = 14 m2 e per un monolocale 1 abitante = 20 m2) non sono in contrasto tra di loro?
Cioè la superficie minima per l'agibilità/abitabilità per un monolocale non dovrebbe essere 14 mq per 1 abitante?
Se un monolocale ha una superficie di 14 mq può ottenere l'agibilità/abitabilità, si o no?
Grazie.