Buongiorno a tutti,
ho un problema molto complesso per il quale chiedo vostro consiglio e supporto per cercare di trovare una soluzione. Da circa un mese ho messo in vendita la mia casa situata in una località turistica, nella quale mi recavo solo nel periodo estivo, tramite agenzia immobiliare. Trattasi di appartamento ubicato in villetta bifamiliare composto da piano rialzato e taverna con posto auto scoperto. L'appartamento è regolarmente accatastato ed in perfetta regola. L'appartamento del vicino che mi abita sopra e confinante col mio, invece, presenta diversi abusi edilizi. Inoltre questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato. Ogni qualvolta l'agente immobiliare fa visionare l'immobile a potenziali acquirenti, lui interferisce in questi incontri avvicinandosi allo stesso agente ed a queste persone riferendo loro che la mia casa ha dei vizi occulti e che ci sono problematiche di vario genere. Ovviamente tutto ciò che afferma è falso in quanto la documentazione dell'immobile visionata anche dall'agenzia dimostra tutto il contrario. Di conseguenza i potenziali acquirenti, spaventati da queste dichiarazioni e che visionando la mia casa notano anche gli abusi del suo appartamento, non si dimostrano più interessati. L'agenzia immobiliare mi consigliato di abbassare di molto il prezzo della casa per cercare di vendere la casa e riacquistare in "salute" lo stress procurato da questo soggetto. Ho anche pensato di adire le vie legali, ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso. Ho anche pensato di far inviare una diffida da un legale, ma conoscendo il soggetto, non sortirebbe alcun effetto. Sembrerebbe una situazione senza via di uscita. Spero qualcuno possa darmi qualche suggerimento utile per cercare di risolvere questa situazione paradossale. Grazie.
ho un problema molto complesso per il quale chiedo vostro consiglio e supporto per cercare di trovare una soluzione. Da circa un mese ho messo in vendita la mia casa situata in una località turistica, nella quale mi recavo solo nel periodo estivo, tramite agenzia immobiliare. Trattasi di appartamento ubicato in villetta bifamiliare composto da piano rialzato e taverna con posto auto scoperto. L'appartamento è regolarmente accatastato ed in perfetta regola. L'appartamento del vicino che mi abita sopra e confinante col mio, invece, presenta diversi abusi edilizi. Inoltre questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato. Ogni qualvolta l'agente immobiliare fa visionare l'immobile a potenziali acquirenti, lui interferisce in questi incontri avvicinandosi allo stesso agente ed a queste persone riferendo loro che la mia casa ha dei vizi occulti e che ci sono problematiche di vario genere. Ovviamente tutto ciò che afferma è falso in quanto la documentazione dell'immobile visionata anche dall'agenzia dimostra tutto il contrario. Di conseguenza i potenziali acquirenti, spaventati da queste dichiarazioni e che visionando la mia casa notano anche gli abusi del suo appartamento, non si dimostrano più interessati. L'agenzia immobiliare mi consigliato di abbassare di molto il prezzo della casa per cercare di vendere la casa e riacquistare in "salute" lo stress procurato da questo soggetto. Ho anche pensato di adire le vie legali, ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso. Ho anche pensato di far inviare una diffida da un legale, ma conoscendo il soggetto, non sortirebbe alcun effetto. Sembrerebbe una situazione senza via di uscita. Spero qualcuno possa darmi qualche suggerimento utile per cercare di risolvere questa situazione paradossale. Grazie.