Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Grazie per le risposte.Come sapete nei condomini gli spazi comuni sono quasi sempre fonte di discordia. E nonostante siano "comuni", proprio per i problemi che si pongono in genere non vengono usati da nessuno, rimanendo spazi vuoti spesso male curati.Per questo mi chiedevo se ci fosse modo di usare lo spazio "pro quota" (non con riferimento ai millesimi perchè mi sembra che non si possa). Nel mio caso la situazione sarebbe questa: vorrei usare il lastrico solare per un piccolo fotovoltaico (con quasi sicura opposizione degli altri condomini per questioni di prinicpio) e vorrei usare una piccola parte di un terrazzo condominiale (non lo stesso lastrico). Questo terrazzo ora è completamente inutlizzato ed è prospiciente al mio piccolo superattico. La destinazione d'uso, ad oggi, è stenditoio ma non ci sono neppure i fili per i panni e tutto giace in abbandono. Io vorrei avere uno spazio di circa un metro e mezzo davanti al mio appartamentino per sedermi ogni tanto nelle belle giornate, senza delimitare con muretti o altre cose fisse lo spazio ma magari appoggiare una pianta. E' da escludere qualsiasi conciliazione amichevole con gli altri condomini e l'amministratore.Che ne pensate? Esiste una norma che prevede diciamo uno spazio di pertinenza (non di proprietà) a partire dalla parete di un appartamento che affaccia su una frazione condominiale? L'esempio classico potrebbe essere un piano terra che dà su un cortile condominale (con porta di ingresso dal cortile).Grazie a tutti.Luca
Grazie per le risposte.
Come sapete nei condomini gli spazi comuni sono quasi sempre fonte di discordia. E nonostante siano "comuni", proprio per i problemi che si pongono in genere non vengono usati da nessuno, rimanendo spazi vuoti spesso male curati.
Per questo mi chiedevo se ci fosse modo di usare lo spazio "pro quota" (non con riferimento ai millesimi perchè mi sembra che non si possa). Nel mio caso la situazione sarebbe questa: vorrei usare il lastrico solare per un piccolo fotovoltaico (con quasi sicura opposizione degli altri condomini per questioni di prinicpio) e vorrei usare una piccola parte di un terrazzo condominiale (non lo stesso lastrico). Questo terrazzo ora è completamente inutlizzato ed è prospiciente al mio piccolo superattico. La destinazione d'uso, ad oggi, è stenditoio ma non ci sono neppure i fili per i panni e tutto giace in abbandono. Io vorrei avere uno spazio di circa un metro e mezzo davanti al mio appartamentino per sedermi ogni tanto nelle belle giornate, senza delimitare con muretti o altre cose fisse lo spazio ma magari appoggiare una pianta. E' da escludere qualsiasi conciliazione amichevole con gli altri condomini e l'amministratore.
Che ne pensate? Esiste una norma che prevede diciamo uno spazio di pertinenza (non di proprietà) a partire dalla parete di un appartamento che affaccia su una frazione condominiale? L'esempio classico potrebbe essere un piano terra che dà su un cortile condominale (con porta di ingresso dal cortile).
Grazie a tutti.
Luca
Lo sapevi che esiste un forum gratuito tutto dedicato al Condominio?
Visitalo adesso cliccando qui