Rispondi alla discussione

Ciao. Ti riporto la mia esperienza, che ho venduto due appartamenti negli ultimi sei mesi senza agenzia: uno per il quale è stato richiesto mutuo e uno con liquidità immediate dell'acquirente.

Ti riporto i passaggi:

1) accordo sul prezzo e tempi di vendita senza alcuna proposta scritta o caparra (usata la tanto vituperata stretta di mano);

2) notaio, ovviamente scelto dall'acquirente, che ha redatto il preliminare, anticipando i controlli di ordine giuridico, urbanistico e catastale.

3) sottoscrizione del preliminare e consegna caparra confirmatoria concordata. Per l'appartamento acquistato con mutuo presente condizione sospensiva alla concessione del mutuo;

4) per il solo appartamento comprato con mutuo, solita trafila (valutazione reddituale, perizia e concessione mutuo);

5) rogito in tempi brevi.

Nessuna particolare difficoltà. Ovvio che devi essere un minimo pratico e avere i documenti necessari o sapere dive trovarlo, che peraltro ti vengono elencati dallo stesso notaio per fare il preliminare. Ovvio che se l'appartamento non è a posto le cose si complicano, ma su quello nessuno ti salva, nemmeno un agente immobiliare, anche perché chi fa il rogito è sempre il notaio.


Indietro
Top