supersandro

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,

ho trovato questo forum facendo una ricerca su google, e devo dire che mi è apparso in seconda posizione quindi ben posizionato.

Dopo aver dato un'occhiata mi sembra che questo sia proprio il forum che possa togliermi alcuni dubbi relativamente ad un'operazione che mi accingo a fare.

Sono socio di una s.r.l. la quale è proprietaria di un immobile di 100 mt. classificato come C1.
Ora, dato che la società in questi tempi cupi necessita di un'infusione di liquido sto valutando seriamente la possibilità di acquistare personalmente l'immobile.
Le mie domande, per chi mi vorrà cortesemente rispondere, sono 2 :
- A che valore dovrei rogitare, sapendo che la rendita catastale è di €. 1.854,60 (mi è stato detto di moltiplicare per 43, quindi il valore catastale dovrebbe essere di €. 79.747,80) e che l'immobile è a bilancio della s.r.l. fra le attività per un valore di €. 135.359,38 e che è stato finora ammortizzato per un valore di 47.487,29 (valore del fondo ammortamento immobili civili) ?
- Conviene che io acquisti da privato oppure, dato che c'è l'IVA di mezzo, conviene eventualmente che io costituisca un'immobiliare (l'immobile verrebbe poi affittato) ?
Se può servire come informazione supplementare, possiedo anche un piccolo appartamento che al momento ho via in affitto, ma ci ricavo veramente poco.

Scusate per il disturbo e per le domande che a molti di voi potranno sembrare banali, ma io purtroppo non sono afferrato in materia immobiliare. Ringrazio fin d'ora chi mi risponderà.

Sandro
 

alessandra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ciao supersandro,
l'immobile in questione è un C1 quindi un negozio, occorre moltiplicare la rendita catastale per 42,84 su tale importo si calcolano le imposte e tasse tra cui l'imposta di registro, mentre l'IVA si calcola sull'importo esposto in fattura vendita dell'immobile.
-se la SRL venditrice ha costruito l'immobile e lo rivende entro 4 anni si applica l'IVA al 20% e l'imposta ipo-catastale al 4%
-se la SRL venditrice ha costuito l'immobile e lo rivende oltre i 4 anni la cessione è esente inva (art. 10 DPR 633) ipocatastale sempre al 4%
- per tutte le altre imprese e per di acquirente privato e per soggetti IVA con op.esenti oltre il 75% si applica l'IVA al 20% + l'ipocastale al 4%.(questo penso sia il tuo caso).
Ritengo che il valore di acquisto debba farsi sul valore netto a bilancio dell'impresa, e per quando riguarda la questione di costituire un'immobiliare per un singolo immobile da aqcuisire con il solo scopo di detrarre l'IVA non saprei cosa dirti senza fare un'attenta analisi al problema, ti consiglio di rivolgervi al vostro commercialista per valutare il problema.
ciao
Alessandra
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto