• Creatore Discussione Utente Cancellato 80257
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
410 lire... 22 centesimi possono andare?

Sarebbero anche troppi, visto che sono due clamorosi falsi che ho comprato su Ebay.it qualche tempo fa per consolarmi di non avere quelli veri.

Francobolli del genere prendono il nome di "tappabuchi" (*). Il "buco" è lasciato dal Gronchi Rosa vero, che nel raccoglitore ovviamente non ci sta perché non ce l'hai. E così per consolarti ci metti quello finto. "In mancanza di meglio, si va a letto con la moglie", insomma.

(*) Falso - IBolli Wiki
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Scommetto che eri già pronto a lasciarmi la tua decappottabile in cambio dei due gronchi rosa, @eldic . Ancora una volta, hai dimenticato la mia malvagità senza confini.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Scommetto che eri già pronto a lasciarmi la tua decappottabile in cambio dei due gronchi rosa, @eldic . Ancora una volta, hai dimenticato la mia malvagità senza confini.
beh... diciamo che il dubbio mi era venuto quando ne ho visti solo due; si solito con con le riproduzioni si "sbraga" con la quartina d'angolo :D
per curiosità ho dato un'occhiata su ebay.... se quelli dichiarati "autentici" sono tali si è svalutato mica poco.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
per curiosità ho dato un'occhiata su ebay.... se quelli dichiarati "autentici" sono tali si è svalutato mica poco.

Si è svalutato tantissimo. E visto che sei tu ti racconto che fine ha fatto il VERO Gronchi Rosa "di casa". Ci fu lasciato in eredità da nonno buon'anima assieme a tutta la sua consistente collezione di francobolli. Vendemmo tutto in blocco a una grande casa filatelica con sedi a Milano e a Roma, realizzando davvero poco (7K in tutto a fronte di una quantità sconfinata di classificatori pieni con ogni sorta di collezione filatelica), e il Gronchi Rosa finì nelle mani della casa filatelica, dimenticato in uno dei raccoglitori, al momento di spedire tutto con tanti bei pacchi di cartone imballati a dovere. Era persino certificato Diena. Amen.

Anche la collezione filatelica del Regno d'Italia si è svalutata tantissimo. Questi francobolli andavano venduti più di 10 anni fa, perché da allora, si sono solo svalutati. Nell'era informatica, a chi vuoi che interessino dei pezzetti di carta che rischiano solo di essere divorati da un incendio o dalle tarme?

"Una collezione di francobolli? Nel 2022? Avanguardia pura!" - direbbe Miranda Priestley.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto