cuba49

Membro Attivo
Privato Cittadino
Quando ho comprato casa mi accorsi che le misure della veranda eccedevano quelle registrate al catasto e al comune, ma pensavo di poter sanare in seguito o sistemare lo stato di fatto con un buon fabbro. Si tratta di una differenza di 0,9 mq (7,50mq invece dei 6,50 dichiarati nella sanatoria) che supera il 2% consentito.
I tecnici interessati mi hanno detto che non si può fare una "sanatoria della sanatoria" e anche i fabbri mi hanno detto che fare arretrare la veranda dei 50 cm. in più risulta difficile anche per via della pensilina. Sono all'ultimo piano e non c'è un balcone sovrastante. Avete consigli nel merito o devo sperare in Salvini?
Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti a riguardo
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Quando ho comprato casa mi accorsi che le misure della veranda eccedevano quelle registrate al catasto e al comune, ma pensavo di poter sanare in seguito o sistemare lo stato di fatto con un buon fabbro. Si tratta di una differenza di 0,9 mq (7,50mq invece dei 6,50 dichiarati nella sanatoria) che supera il 2% consentito.
I tecnici interessati mi hanno detto che non si può fare una "sanatoria della sanatoria" e anche i fabbri mi hanno detto che fare arretrare la veranda dei 50 cm. in più risulta difficile anche per via della pensilina. Sono all'ultimo piano e non c'è un balcone sovrastante. Avete consigli nel merito o devo sperare in Salvini?
Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti a riguardo
La cosa più semplice da fare, sempre con le informazioni che fornisci, è ripristinare in base a quanto autorizzato.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quando ho comprato casa mi accorsi che le misure della veranda eccedevano quelle registrate al catasto e al comune, ma pensavo di poter sanare in seguito o sistemare lo stato di fatto con un buon fabbro. Si tratta di una differenza di 0,9 mq (7,50mq invece dei 6,50 dichiarati nella sanatoria) che supera il 2% consentito.
I tecnici interessati mi hanno detto che non si può fare una "sanatoria della sanatoria" e anche i fabbri mi hanno detto che fare arretrare la veranda dei 50 cm. in più risulta difficile anche per via della pensilina. Sono all'ultimo piano e non c'è un balcone sovrastante. Avete consigli nel merito o devo sperare in Salvini?
Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti a riguardo
E' vero che formalmente è una difformità, però è abbastanza minima.
Se devi vendere casa adesso comprendo la preoccupazione, anche se è una difformità che non incide davvero sulla compravendita, se invece devi stare li ancora a lungo direi che potresti attendere di fare una pratica in futuro e includere anche questo, oppure un domani se avrai la veranda da sostituire la farai della misura giusta. Poi se ci sarà un condono o simili potresti usare quello.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Quando ho comprato casa mi accorsi che le misure della veranda eccedevano quelle registrate al catasto e al comune, ma pensavo di poter sanare in seguito o sistemare lo stato di fatto con un buon fabbro. Si tratta di una differenza di 0,9 mq (7,50mq invece dei 6,50 dichiarati nella sanatoria) che supera il 2% consentito.
I tecnici interessati mi hanno detto che non si può fare una "sanatoria della sanatoria" e anche i fabbri mi hanno detto che fare arretrare la veranda dei 50 cm. in più risulta difficile anche per via della pensilina. Sono all'ultimo piano e non c'è un balcone sovrastante. Avete consigli nel merito o devo sperare in Salvini?
Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti a riguardo
Occorre vedere con delle foto la veranda.
A quanto di mia conoscenza una sanatoria per ampliamento della veranda potrebbe essere presentata se le caratteristiche della veranda e le norme lo permettono.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto