marcusscarface

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao!
Settimana prossima dovrò recarmi dal notaio per la firma del compromesso preliminare per un appartamento di nuova costruzione, in nuova palazzina di 11 appartamenti.

Ieri mi sono fatto spedire la bozza del contratto per leggerla accuratamente e ho trovato alcuni punti su cui avrei dei dubbi e perciò vorrei chiedervi se secondo voi sono "cose normali" o conviene richiedere una modifica per i suddetti.

I punti sono i seguenti:
  • 4.2. In particolare, le Parti convengono espressamente che l’edificazione avverrà con i materiali, le rifiniture, gli accessori ed ogni altra caratteristica tecnica di costruzione indicata nel Capitolato delle opere che, trovasi allegato all'atto in data XYZ n.123 di Rep. Notaio XYZ.
    Come posso accedere al capitolato in oggetto e/o a essere sicuro che sia identico a quello fornitomi dall'agenzia immobiliare?
    Stessa cosa è anche presente per quanto riguarda le piantine planimetriche (sia dell'appartamento sia delle parti comuni) e le tabelle millesimali condominiali provvisorie.


  • 6.6 La Promittente Venditrice si riserva infine di stabilire, in via definitiva, la posizione delle tubazioni verticali e orizzontali, degli apparecchi sanitari, dei contatori, delle prese d’acqua e dei quadri elettrici generali, nonché l’esatto dimensionamento delle strutture portanti e degli altri elementi tecnici in genere, in relazione alle possibilità esecutive, alle prescrizioni di enti erogatori, a norme di regolamento.
    Ciò significa che non ho nessuna voce in capitolo sul dove posizionare punti luce, cablaggio (dati, audio, etc.) o attacco cucina?

  • 6.8. Con il presente Contratto, la Promissaria Acquirente conferisce espresso e irrevocabile mandato alla Promittente Venditrice affinché la stessa, occorrendo, in rappresentanza di essa, la Promissaria Acquirente, abbia a fare e a compiere ogni e qualsiasi atto, nei confronti del Comune di XYZ, nessuno escluso, ivi compresi, in via meramente esemplificativa, i poteri di richiedere varianti ai Permessi, Denuncia di inizio attività ed Autorizzazioni, al fine della costruzione e migliore regolamentazione del complesso edilizio.
    La Promissaria Acquirente si impegna, ora per allora, a ripetere il presente mandato nell’Atto Definitivo e, qualora sia necessario, in un termine anche successivo a quello previsto per l’Atto Definitivo, a rilasciare, all’uopo, entro 15 (quindici) giorni dalla richiesta, fatta a mezzo lettera raccomandata A.R., dalla Promittente Venditrice, procura notarile alla stessa o, se opportuno, determinati poteri ad hoc; detto impegno verrà ribadito anche nell’Atto Definitivo e il suo mancato rispetto comporterà il risarcimento dei danni subiti dalla Promittente Venditrice.
    Qui la parte evidenziata in grassetto è quella che mi preoccupa: è normale che anche dopo il rogito definitivo debba concedere tali "capacità" al costruttore?

  • 12.2. La Promittente Venditrice dichiara e garantisce, che, entro la data di stipula dell’Atto Definitivo, sarà stata presentata tutta la documentazione richiesta dalle vigenti disposizioni di legge, per il rilascio del certificato di agibilità, senza che ciò comporti, a carico della Parte Promittente Venditrice, l’assunzione di alcun impegno circa la data in cui quest’ultima verrà rilasciata dalle competenti autorità ovvero circa il fatto che venga rilasciata con provvedimento espresso.
    Ciò significa che al momento del rogito potrebbe non essere ancora stato rilasciato certificato di abitabilità, è normale?
    Come fare a tutelarmi nel caso poi questa non venga effettivamente concessa dopo rogito definitivo?

  • 13.4. Ora per allora, la Promissaria Acquirente accetta che, per i primi tre anni, a decorrere dalla data di stipula dell’Atto Definitivo, l’amministratore di condominio venga nominato dalla Parte Promittente Venditrice.
    Questo mi pare abbastanza preoccupante. Mi pare fuori da ogni logica che l'amministratore sia scelto dal Venditore piuttosto che dai condomini. Cosa succede se altri acquirenti abbiano già firmato il compromesso e, quindi accettato tale clausola? Ci si può opporre in qualche modo a tale condizione o quantomeno limitarla al primo anno? (Ho già sentito troppe storie di amministratori incompetenti)
  • 14.1. L’accesso al cantiere, per ragioni di sicurezza, è proibito alla Promissaria Acquirente, pena la risoluzione del Contratto, per fatto e colpa a quest’ultima ascrivibili.
    Per ragioni di sicurezza, sono quindi consentite solo visite guidate e solo successivamente all’ultimazione degli impianti, previo appuntamento e a discrezione del responsabile della Parte Promittente Venditrice.
    Anche qui, è normale che io non possa seguire (anche parzialmente) lo stato dei lavori rispetto ai vari impianti?
    Banalmente se volessi personalizzare posizione punti luce, tipologia e qualità dei cavi da installare negli impianti come potrei procedere visto che mi si nega l'accesso al cantiere fino a ultimazione degli stessi impianti?

Chiedo perdono per la lunghezza del messaggio e ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto!
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Trattasi di compromesso molto tutelante dal punto di vista della venditrice. Da acquirente non sarei disposto a firmarlo. In ogni caso chiamasi compromesso perché lo è di fatto, per cui non avendo ancora firmato nulla se non vi è di mezzo una proposta d'acquisto vidimata da ambo le parti che è già a tutti gli effetti un preliminare, sei libero di ridefinire gli accordi (anche con proposta accettata se tali condizioni non erano presenti) o di recedere.
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
4.2. In particolare, ... ... trovasi allegato all'atto in data XYZ n.123 di Rep. Notaio XYZ.
Chiedi di poter visionare il capitolato prima di firmare
6.6 La Promittente Venditrice si riserva infine di stabilire, in via definitiva, la posizione delle tubazioni verticali e orizzontali, degli apparecchi sanitari, dei contatori, delle prese d’acqua e dei quadri elettrici generali, nonché l’esatto dimensionamento delle strutture portanti e degli altri elementi tecnici in genere, in relazione alle possibilità esecutive, alle prescrizioni di enti erogatori, a norme di regolamento.
non è che non hai voce in capitolo, ma si tutelano da richieste che potrebbero essere assurde o non gestibili, proponi una modifica, in cui si lascia aperta la possibilità di definire con te la disposizione per quanto riguarda attacchi di luce, cucina ecc, prima che avvenga la posa, oppure la possibilità di chiedere variazioni se sono già posati dietro pagamento extra.
6.8. Con il presente Contratto,... ...
La Promissaria Acquirente si impegna, ora per allora, a ripetere il presente mandato nell’Atto Definitivo e, qualora sia necessario, in un termine anche successivo a quello previsto per l’Atto Definitivo,
Chiedi di definire un termine ultimo
12.2. La Promittente Venditrice dichiara e garantisce, che, entro la data di stipula dell’Atto Definitivo, sarà stata presentata tutta la documentazione richiesta dalle vigenti disposizioni di legge, per il rilascio del certificato di agibilità, senza che ciò comporti, a carico della Parte Promittente Venditrice, l’assunzione di alcun impegno circa la data in cui quest’ultima verrà rilasciata dalle competenti autorità ovvero circa il fatto che venga rilasciata con provvedimento espresso. Ciò significa che al momento del rogito potrebbe non essere ancora stato rilasciato certificato di abitabilità, è normale?
Credo significhi che non sanno i tempi della burocrazia, ma comunque devono fornire una casa in regola, se qualcosa non fosse conforme o ne pregiudicasse l'agibilità ne dovrebbero rispondere, ma i tecnici del forum sapranno darti una risposta più precisa

13.4. Ora per allora, la Promissaria Acquirente accetta che, per i primi tre anni, a decorrere dalla data di stipula dell’Atto Definitivo, l’amministratore di condominio venga nominato dalla Parte Promittente Venditrice.
Qua non so proprio dirti, più che altro perché se tutti gli altri han firmato non so quanto valga una modifica solo per quel che riguarda te, non avresti comunque modo di opporti anche se stralci l'articolo dal compromesso
14.1. L’accesso al cantiere, per ragioni di sicurezza, è proibito alla Promissaria Acquirente, pena la risoluzione del Contratto, per fatto e colpa a quest’ultima ascrivibili.
Per ragioni di sicurezza, sono quindi consentite solo visite guidate e solo successivamente all’ultimazione degli impianti, previo appuntamento e a discrezione del responsabile della Parte Promittente Venditrice.
Credo sacrosanto. E' un cantiere, visite guidate con autorizzazione e basta credo sia lo standard, almeno sulla carta, poi che si faccia nel pratico uno strappo alla regola può capitare, ma non si entra in cantiere senza autorizzazione. Spiegagli cosa vuoi personalizzare e definite che tali cose vanno personalizzate con eventuale conguaglio prima della posa

Detto ciò, c'è già una proposta di acquisto o preliminare firmato? Si fa menzione di queste condizioni nella proposta o nel preliminare? La proposta/preliminare salvo sospensive è vincolante per le parti, l'aggiunta di nuove condizioni in fase di compromesso può starci, ma va condivisa, quindi si tratta e si trova un punto di incontro, spiega le tue perplessità a chi la redige (c'è un AI? altrimenti valuta di farti seguire dal tuo notaio per la stesura) e trovato un accordo che vada bene ad entrambi
 

marcusscarface

Membro Junior
Privato Cittadino
Chiedi di poter visionare il capitolato prima di firmare

non è che non hai voce in capitolo, ma si tutelano da richieste che potrebbero essere assurde o non gestibili, proponi una modifica, in cui si lascia aperta la possibilità di definire con te la disposizione per quanto riguarda attacchi di luce, cucina ecc, prima che avvenga la posa, oppure la possibilità di chiedere variazioni se sono già posati dietro pagamento extra.

Chiedi di definire un termine ultimo

Credo significhi che non sanno i tempi della burocrazia, ma comunque devono fornire una casa in regola, se qualcosa non fosse conforme o ne pregiudicasse l'agibilità ne dovrebbero rispondere, ma i tecnici del forum sapranno darti una risposta più precisa


Qua non so proprio dirti, più che altro perché se tutti gli altri han firmato non so quanto valga una modifica solo per quel che riguarda te, non avresti comunque modo di opporti anche se stralci l'articolo dal compromesso

Credo sacrosanto. E' un cantiere, visite guidate con autorizzazione e basta credo sia lo standard, almeno sulla carta, poi che si faccia nel pratico uno strappo alla regola può capitare, ma non si entra in cantiere senza autorizzazione. Spiegagli cosa vuoi personalizzare e definite che tali cose vanno personalizzate con eventuale conguaglio prima della posa

Detto ciò, c'è già una proposta di acquisto o preliminare firmato? Si fa menzione di queste condizioni nella proposta o nel preliminare? La proposta/preliminare salvo sospensive è vincolante per le parti, l'aggiunta di nuove condizioni in fase di compromesso può starci, ma va condivisa, quindi si tratta e si trova un punto di incontro, spiega le tue perplessità a chi la redige (c'è un AI? altrimenti valuta di farti seguire dal tuo notaio per la stesura) e trovato un accordo che vada bene ad entrambi

Grazie davvero per il feedback!

C'è già una proposta di acquisto vincolante e sottoscritta da entrambe le parti a inizio agosto, ma era una proposta molto semplice di 1 pagina in cui semplicemente veniva messo per iscritto la mia volontà di procedere all'acquisto dell'appartamento X da costruttore "Caio" al prezzo di Y con data di preliminare notarile da stipularsi entro il 15/09/2022.

Tutte le condizioni contrattuali sopra-citate sono contenute invece nel compromesso preliminare di vendita e questo è di gran lunga più estensivo della proposta già sottoscritta (circa 15 pagine di condizioni varie).
Sottoscrivo che tutte queste condizioni non erano presenti nella semplice proposta di acquisto originale.

La bozza del preliminare mi è stata solo inviata ieri sotto mia richiesta inoltre.
Ora, avendo questi dubbi e volendo apportare le modifiche suggerite, mi consigli di sentire l'agente immobiliare per discuterne e nel caso rinviare la data del preliminare fin quando non vengano apportate tali modifiche o quantomeno riuscire a trovare un punto di incontro?

Grazie!
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie davvero per il feedback!

C'è già una proposta di acquisto vincolante e sottoscritta da entrambe le parti a inizio agosto, ma era una proposta molto semplice di 1 pagina in cui semplicemente veniva messo per iscritto la mia volontà di procedere all'acquisto dell'appartamento X da costruttore "Caio" al prezzo di Y con data di preliminare notarile da stipularsi entro il 15/09/2022.

Tutte le condizioni contrattuali sopra-citate sono contenute invece nel compromesso preliminare di vendita e questo è di gran lunga più estensivo della proposta già sottoscritta (circa 15 pagine di condizioni varie).
Sottoscrivo che tutte queste condizioni non erano presenti nella semplice proposta di acquisto originale.

La bozza del preliminare mi è stata solo inviata ieri sotto mia richiesta inoltre.
Ora, avendo questi dubbi e volendo apportare le modifiche suggerite, mi consigli di sentire l'agente immobiliare per discuterne e nel caso rinviare la data del preliminare fin quando non vengano apportate tali modifiche o quantomeno riuscire a trovare un punto di incontro?

Grazie!
Innanzitutto ti consiglio di aspettare i più esperti (taggo @francesca63 che bazzica molto il forum, ma in generale è pieno di persone competenti) per maggiori consigli relativamente ad alcuni punti di cui non ho certezza, soprattutto relativamente all'agibilità e amministratore di comdominio.

Detto ciò prova a spiegare le tue perplessità all'agente e cerca di capire se ti aiuta a trovare un punto di incontro o se ti da qualche chiarimento in merito alle perplessità
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Grazie davvero per il feedback!

C'è già una proposta di acquisto vincolante e sottoscritta da entrambe le parti a inizio agosto, ma era una proposta molto semplice di 1 pagina in cui semplicemente veniva messo per iscritto la mia volontà di procedere all'acquisto dell'appartamento X da costruttore "Caio" al prezzo di Y con data di preliminare notarile da stipularsi entro il 15/09/2022.

Tutte le condizioni contrattuali sopra-citate sono contenute invece nel compromesso preliminare di vendita e questo è di gran lunga più estensivo della proposta già sottoscritta (circa 15 pagine di condizioni varie).
Sottoscrivo che tutte queste condizioni non erano presenti nella semplice proposta di acquisto originale.

La bozza del preliminare mi è stata solo inviata ieri sotto mia richiesta inoltre.
Ora, avendo questi dubbi e volendo apportare le modifiche suggerite, mi consigli di sentire l'agente immobiliare per discuterne e nel caso rinviare la data del preliminare fin quando non vengano apportate tali modifiche o quantomeno riuscire a trovare un punto di incontro?

Grazie!
Quindi non sei tenuto ad accettare le condizioni del costruttore. Io non lo farei mai, se non modifica il preliminare a tuo piacimento mandalo a quel paese.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Come posso accedere al capitolato in oggetto e/o a essere sicuro che sia identico a quello fornitomi dall'agenzia immobiliare?
Chiedi che te lo forniscano; non sarà difficile darti una copia di quello menzionato come allegato all’atto xyz
Ciò significa che non ho nessuna voce in capitolo sul dove posizionare punti luce, cablaggio (dati, audio, etc.) o attacco cucina?
Significa che puoi trovarti pilastri dove non previsto inizialmente, anche…
Per prese e dettagli dovrai discuterne di persona
Qui la parte evidenziata in grassetto è quella che mi preoccupa: è normale che anche dopo il rogito definitivo debba concedere tali "capacità" al costruttore?
Evidentemente non tutto è stato deciso.
Ma il permesso di costruire è stato richiesto e ottenuto ?
Ciò significa che al momento del rogito potrebbe non essere ancora stato rilasciato certificato di abitabilità, è normale?
Come fare a tutelarmi nel caso poi questa non venga effettivamente concessa dopo rogito definitivo?
Loro dichiarano che entro il rogito sarà richiesta correttamente; potrai eventualmente far verificare da tuo tecnico, prima del rogito
Ci si può opporre in qualche modo a tale condizione o quantomeno limitarla al primo anno?
O firmi, o non firmi; certo loro non cambieranno la clausola
Banalmente se volessi personalizzare posizione punti luce, tipologia e qualità dei cavi da installare negli impianti come potrei procedere visto che mi si nega l'accesso al cantiere fino a ultimazione degli stessi impianti?
Prendi appuntamento
C'è già una proposta di acquisto vincolante
se si tratta di immobile da costruire , con permesso già chiesto, non credo sia una proposta vincolante, benché accettata, perché per le nuove costruzioni ci sono regole specifiche, con preliminare fatto dal notaio e trascritto( a pena di nullità), e obbligo fideiussione.
È normale che le “regole” le detto il costruttore; se non te la senti meglio comprare l’usato…
In ogni caso, visto che di solito in questi casi il notaio è quello del venditore, puoi chiedere consulenza ad altro professionista ( notaio o avvocato), se hai forti perplessità.
Io, personalmente, farei fatica a comprare una casa ancora da costruire; ma io sono prudente e poco propensa a dare fiducia a scatola chiusa.
 

marcusscarface

Membro Junior
Privato Cittadino
Chiedi che te lo forniscano; non sarà difficile darti una copia di quello menzionato come allegato all’atto xyz
Questo lo farò sicuramente, sia per il capitolato, sia per tutti gli altri allegati menzionati

Significa che puoi trovarti pilastri dove non previsto inizialmente, anche…
Per prese e dettagli dovrai discuterne di persona
Nella clausola non fa riferimento all'introduzione e/o al posizionamento di strutture portanti ma solamente al loro dimensionamento; chiederò comunque delucidazioni in merito.
Pensi sia accettabile fare includere una clausola per cui la struttura finale debba rispettare quella descritta in planimetria allegata all'atto preliminare? (almeno per evitare colonne portanti dove non originariamente previste)

Evidentemente non tutto è stato deciso.
Ma il permesso di costruire è stato richiesto e ottenuto ?

In che senso non tutto è stato deciso?
Comunque si, il permesso di costruire è stato richiesto e ufficialmente rilasciato dal comune, tanto è che il cantiere è già in corso da un paio di mesi a questa parte.
Pensi possa essere una buona idea far includere un termine ultimo per quel genere di "capacità" come suggerito da @schisanoa ?

Loro dichiarano che entro il rogito sarà richiesta correttamente; potrai eventualmente far verificare da tuo tecnico, prima del rogito
Questo certamente, ma mi pare strano che il rogito venga espletato senza che l'agibilità sia stata certificata dal comune.
Ritieni sia possibile far includere un'ulteriore condizione per cui possa "proteggermi" (e in caso cosa) nel caso in cui l'agibilità non dovesse essere poi effettivamente certificata dopo il rogito?

O firmi, o non firmi; certo loro non cambieranno la clausola
Io proverei a cambiarla, ma come detto da @schisanoa se tutti gli altri acquirenti firmano così dubito abbia poteri poi per fare qualcosa comunque...

se si tratta di immobile da costruire , con permesso già chiesto, non credo sia una proposta vincolante, benché accettata, perché per le nuove costruzioni ci sono regole specifiche, con preliminare fatto dal notaio e trascritto( a pena di nullità), e obbligo fideiussione.
Vero ma dovrei comunque versare a prescindere il compenso all'agenzia immobiliare visto che l'intermediazione si è conclusa al momento delle firme sulla proposta di acquisto.
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
detto tra me e te il preliminare va bene in tutte le sue parti per ogni voce potrei spiegarti i motivi ma farei un post troppo lungo.... l'unica cosa alla quale devi fare attenzione è la presenza dei pilastri te ne potresti trovare uno in mezzo alla casa.... questa cosa tuttavia si saprà quando lo strutturista ha fatto i calcoli, se li ha già fatti la disposizione si conosce già oggi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto