giovanni67

Nuovo Iscritto
vorrei capire se è lecito tutto cio' .
ho un monolocale di circa 25 metri quadri le bollette dell'acqua sono sempre state pagate con regolarita' dal mio inquilino ,giorni fa al mio inquilino è arrivata una bolletta di 153 euro somma enorme rispetto alle solite che variano da 20 a 30 euro a trimestre, chiedo spiegazione alla società che gestisce le letture e questa mi risponde dicendomi che è un eccedenza del contatore condominiale per gli ultimi 2 anni ,io adesso mi chiedo moltiplicando la somma delle singole bollette per 15 appartamenti viene fuori una somma come 1800 euro circa è possibile una tale eccedenza? senza che vi sono mai state perdite all'impianto ? o l'amministratore sta facendo qualche giochetto per recuperare le somme di qualche inquilino moroso? . grazie per i vostri eventuali suggerimenti
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
se la bolletta dell'acqua e' enorme, l'amministratore ha il dovere di controllare il perche'.
nel mio condomino e' successo una cosa del genere per due anni e poi si e' scoperto che la Banca con i suoi uffici aveva una perdita di acqua leggera ma continua che ha allagato a poco a poco le cantine. i condomini hanno pagato l'acqua per quote di millesimi, dopo aver scoperto la causa naturalmente ha pagato la banca il danno perche' proveniva dai suoi tubi dei bagni.
l'acqua, di solito viene pagata per numero complessivo di occupanti di ogni singolo appartamento.
se in una casa ci sono tre persone la quota viene moltiplicata per tre ed e' normale perche consumano piu' acqua di un solo occupante e meno di 6 occupanti.
quindi il tuo calcolo e' sbagliato.
ti conviene controllare, puoi chiedere il resoconto delle spese di acqua all'amministratore e vedere cosa pagano gli altri.
dopo...................2+2=4
 

giovanni67

Nuovo Iscritto
ti ringrazio per la risposta ,ma qui nn è un problema ti perdite e c'è da considerare che in 10 anni il mio contatore ha segnato 309 metri cubi ,cio' fa capire che il mio inquilino ha dei consumi molto ridotti
 

Procicchiani

Membro Attivo
Amm.re Condominio
vorrei capire se è lecito tutto cio' .
ho un monolocale di circa 25 metri quadri le bollette dell'acqua sono sempre state pagate con regolarita' dal mio inquilino ,giorni fa al mio inquilino è arrivata una bolletta di 153 euro somma enorme rispetto alle solite che variano da 20 a 30 euro a trimestre, chiedo spiegazione alla società che gestisce le letture e questa mi risponde dicendomi che è un eccedenza del contatore condominiale per gli ultimi 2 anni ,io adesso mi chiedo moltiplicando la somma delle singole bollette per 15 appartamenti viene fuori una somma come 1800 euro circa è possibile una tale eccedenza? senza che vi sono mai state perdite all'impianto ? o l'amministratore sta facendo qualche giochetto per recuperare le somme di qualche inquilino moroso? . grazie per i vostri eventuali suggerimenti

non puoi trovare la risposta da noi
ma solo dal tuo amministratore, bollette e riparti degli ultimi 2 anni in mano

possiamo fare delle ipotesi, scartata la perdita
- l'azienda ha calcolato un recupero tariffario degli ultimi anni ...
- l'azienda non ha negli ultimi anni addebitato i consumi corretti e ora è arrivato il conguaglio ....
- ...

in ogni caso io queste "eccedenze" le ripartirei in base ai consumi rilevati dai sottocontatori, mai in base ai millesimi e/o in parti uguali
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto