leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio ad esperti del settore idraulico.
Avevo aperto il 3d anche in un'altra sezione ma forse questa è più consona.
Contesto di condominio costruito negli anni 60, 5 unità abitative distribuite in 4 piani oltre al piano terra.
Colonna di scarico acque nere in ghisa, diametro circa 20 cm.
Non c'è amministratore.
A seguito di rifacimento del bagno presso l'appartamento del 4° ultimo piano, la proprietà del 3° piano lamenta odori provenienti dal wc e dal bidet, spesso in concomitanza con episodi specifici, tipo quando viene azionato lo sciacquone del piano superiore e quando viene azionata la lavatrice del piano superiore (che scarica appunto nella medesima colonna).
Questo disagio non viene segnalato dai proprietari dei piani inferiori (2° e 1°).
A onor del vero, la proprietà del 3° piano lamentava i medesimi odori anche prima del rifacimento del bagno del 4° piano, seppur in maniera meno marcata.
Una videoispezione della colonna ha mostrato che essa, seppur vetusta e in alcuni punti un po preclusa dal calcare e dagli anni, tuttavia espleta ancora sufficientemente la sua funzione.
Ora chiedo: è possibile che questi odori dipendano esclusivamente dal rifacimento del bagno del 4° piano?
Alcune persone più o meno autorevoli con cui ho parlato mi dicono che gli odori salgono sempre dal basso verso l'alto e che quindi non è possibile "colpevolizzare" il 4° piano.
Grazie a chi vorrà dare la sua opinione in merito.
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Le colonne di scarico devono prosceguire oltre l'ultimo piano ed arrivare sul tetto, con un diametro anche più piccolo della portante, per permettere alle esalazioni di fuoriuscire e prendere aria quando si tira lo sciaccuone.
Da quello che scrivi non vorrei che rifacendo il bagno all'ultimo piano abbiano danneggiato o non ripristinato il prosceguo della colonna... con i problemi che segnali.
 

leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Grazie @marchesini.
Secondo te come si potrebbe intervenire per capire se è così? Fare una videoispezione dal culmine della colonna fino all'innesto del 4° piano?
Quello che non mi è chiaro è perchè, qualora fosse il problema che dici, le esalazioni non si sentono nel bagno del 4° piano ma solo ed esclusivamente nel 3°...
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Se dovesse mancare od essere otturata la presa d'aria della colonna,quando si tira lo sciacquone la stessa và in depressione e tende a "svuotare" i sifoni dei lavandini / bidet, se si sente al terzo piano può essere che abbiano sifoni di piccolo diametro che si svuotano più facilmente.
Prima di fare una videoispezione dal tetto al 4 piano io proverei anche a:
Se avete la fossa biologica provvedere al suo svotamento e lavaggio se invece andate direttamente in fognatura pulire il sifone imhoff che dovreste avere prima dell'ingresso in fognatura.
 

leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ho trovato una foto dei lavori del 4° piano, in cui si vede l'ingresso in colonna.
Il tubo più sottile che sale verso il tetto mi dicono essere appunto lo sfiato....che dici?
 

Allegati

  • IMG_0566.jpg
    IMG_0566.jpg
    59,6 KB · Visite: 60

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Si, corrisponde.
I cattivi odori tendono a salire la proprietà del 4° piano ha problemi?
Leggendo il tuo primo intervento, la proprietà del 3° piano si lamentava anche prima dei lavori al 4° piano.
Prima di procedere con altre verifiche, dite alla proprietà del 3° piano che faccia venire l'idraulico a sostituire la guarnizione sotto al wc, che forse non è stata nemmeno montata se il bagno è datato, e sostituisca il sifone del bidet con relativa guarnizione nel collegamento allo scarico.
Quando ha fatto questo, se ancora persiste il problema, solo per scrupolo non credo troverai qualche cosa... in quanto la colonna portante è diametro 20cm, dalla foto lo sfiato è poco più piccolo sarà, ad occhio un 15cm, è in verticale escludo che sia otturata.. comunque puoi verificare se sul tetto l'uscita è libera... non credo che vi abbia fatto il nido qualche uccello.
Puoi anche calare un piccolo peso legato ad una corda e vedere se supera il raccordo del 4° piano.
Meglio fare pulire la parte che và in fognatura e montare un sifone se non lo avete.
 

leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Grazie mille per i consigli.
Approfitto ancora della tua competenza:
sostituire la guarnizione sotto al wc, che forse non è stata nemmeno montata se il bagno è datato, e sostituisca il sifone del bidet con relativa guarnizione nel collegamento allo scarico.
questo implicherebbe rottura del bagno e relativa piastrellatura? Perchè la vecchietta del 3° piano adora le sue piastrelle anni 50....
 

leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
I cattivi odori tendono a salire la proprietà del 4° piano ha problemi?
Leggendo il tuo primo intervento, la proprietà del 3° piano si lamentava anche prima dei lavori al 4° piano.
nel 4° piano ogni tanto risale l'odore dallo scarico doccia o bidet, ma comunque odori sopportabili.
La proprietà del 3° in effetti si lamentava anche prima del rifacimanto del bagno del 4°, ma afferma che dopo i lavori il disagio è notevolmente aumentato...
Aggiungo per completezza: anzichè far entrare un solo tubo (confluente lavandino, bidet, doccia e lavatrice) in colonna, si è preferito separare lo scarico della lavatrice e farlo entrare direttamente in colonna. Non so se anche questo può avere influito...
 
Ultima modifica:

leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
ti allego foto di come era lo scarico prima della separazione dello scarico lavatrice
 

Allegati

  • IMG_0331.jpg
    IMG_0331.jpg
    67,4 KB · Visite: 58
  • IMG_0332.jpg
    IMG_0332.jpg
    55,6 KB · Visite: 55

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto