AndreaPD

Membro Junior
Privato Cittadino
La penso esattamente così. Ho solo paura che il proprietario, essendo in ottimi rapporti con l'agenzia, possa fare problemi pretendendo l'inserimento nel rogito dell'intermediazione, e al mio rifiuto possano sorgere problemi nella conclusione della compravendita

Non pagare! Nessuno potrà costringerti a farlo, una persona deve essere agente immobiliare con un REA nel momento in cui fa la mediazione. Non solo non devi pagare, ma dovresti anche comunicare l'avvenuto alla camera di commercio. Se non erano mediatori al momento della mediazione hanno violato il codice penale
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Con 2.300 euro si va davanti al giudice di pace. Che Dio ce ne scampi...
Sarebbe capace di intimarti il pagamento...
A me ha imposto di dividere una provvigione con un falegname "segnalatore"... certamente non iscritti.

Concorda uno sconto. Magari con altri 500 euro ti togli il pensiero...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
La ringrazio per la risposta, il rogito avverrà lunedì. Penso di chiedere, come da preliminare, che la compravendita si concluda senza intermediazione. E dare la possibilità, se interessata, alla falsa agente di denunciarmi e andare in causa. So che perderei la tranquillità, ma so anche che lei andrebbe incontro al rischio di sanzioni civili e penali molto più consistenti... e segnalerò il tutto anche alla Camera di commercio, non accetto di essere truffato così da una persona che ha dovuto chiudere la precedente agenzia proprio per motivi simili

Aldilà' delle questioni etiche, che pure sono discutibili , la pratica che hai esposto non era delle più semplici.

Diversi soggetti aventi titolo, difformità' catastali, la presenza del mutuo.
Insomma un bel po di lavoro.

In tutti questi passaggi, pare che non solo non ci hai rimesso, ma neppure hai rischiato, il becco di un quattrino.

Impegnando appena 500 euro per conseguire il risultato.

Per i restanti, a coprire i 2300 che avete pattuito, puoi fare benissimo una ritenuta d'acconto, lasciando fuori il falso mediatore dall'atto.

Un mediatore abilitato lo si riconosce dal requisito.

Mentre un uomo di valore si riconosce dalla parola data.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Per i restanti, a coprire i 2300 che avete pattuito, puoi fare benissimo una ritenuta d'acconto, lasciando fuori il falso mediatore dall'atto.

Un mediatore abilitato lo si riconosce dal requisito.

Mentre un uomo di valore si riconosce dalla parola data.

Non è "puoi fare"....
la persona che deve percepire il compenso, può fare la ritenuta d'acconto... in quanto sotto i 5000€ lordi è prevista la possibilità di percepire compensi come procacciatore d'affari occasionale...
Non doveva utilizzare la carta intestata della società di ristrutturazione perché non serviva.

Ed ecco perché anche il falegname si è visto riconosciuto il compenso... è un secondo lavoro (e questo avvalora il titolo di occasionalità) su cui lo stato cmq riceve le sue imposte... e non serve abilitazione. Stesso identico concetto per il settore finanziario.
 

AndreaPD

Membro Junior
Privato Cittadino
Aldilà' delle questioni etiche, che pure sono discutibili , la pratica che hai esposto non era delle più semplici.

Diversi soggetti aventi titolo, difformità' catastali, la presenza del mutuo.
Insomma un bel po di lavoro.

In tutti questi passaggi, pare che non solo non ci hai rimesso, ma neppure hai rischiato, il becco di un quattrino.

Impegnando appena 500 euro per conseguire il risultato.

Per i restanti, a coprire i 2300 che avete pattuito, puoi fare benissimo una ritenuta d'acconto, lasciando fuori il falso mediatore dall'atto.

Un mediatore abilitato lo si riconosce dal requisito.

Mentre un uomo di valore si riconosce dalla parola data.

Non ci ho rimesso per l'aiuto del notaio, del mio avvocato e dell'esaurimento nervoso che mi sono preso per cercare di risolvere i 1000 problemi. Certo non per l'Intermediazione immobiliare, che non c'è stata...!
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non è "puoi fare"....

Mi ero dimenticato di scrivere su un forum...

Il puoi era riferito, alla opportunità' di ottemperare a quanto concordato, in diverse forme.
Tutte votate a non apparire a titolo di mediazione.

Se un pittore mi imbianca le pareti dell'agenzia, posso fargli intestare la fattura di pagamento, alla mia società', che vende pentole e allora..? Non e' vietato.

Basta ottemperare.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non ci ho rimesso per l'aiuto del notaio, del mio avvocato e dell'esaurimento nervoso che mi sono preso per cercare di risolvere i 1000 problemi. Certo non per l'Intermediazione immobiliare, che non c'è stata...!

Tutte chiacchiere Andrea.

Mettere assieme tre teste, che devono vendere, non e' mai materia semplice.

2300 euro poi non appaiono una entità' proibitiva.

Quanto e' costata la casa...?
Se e' stato un buon affare fai l'uomo e riconosci a quel soggetto quanto avete concordato.
 

AndreaPD

Membro Junior
Privato Cittadino
Tutte chiacchiere Andrea.

Mettere assieme tre teste, che devono vendere, non e' mai materia semplice.

2300 euro poi non appaiono una entità' proibitiva.

Quanto e' costata la casa...?
Se e' stato un buon affare fai l'uomo e riconosci a quel soggetto quanto avete concordato.
Perdonami ma non perdo tempo a rispondere alla tua ultima. Buone cose
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto