il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Ma clausole di salvaguardia per il COVID 19 non ce ne sono? Il proprietario dice che lui non sa nulla e che a lui pagano l'affitto regolarmente. E' regolare un comportarmanto del genere? E' giusto soccombere sempre a comportamenti arroganti e prepotenti di qualcuno?
Clausole anticovid nei contratti di locazione? Direi che non esiste nulla del genere.

E' regolare? dipende:
- art. 1594 cc: il conduttore, salvo patto contrario, ha facoltà di sublocare la cosa locatagli... omissis
- LEGGE 27 luglio 1978, n. 392 art 2: Il conduttore non puo' sublocare totalmente l'immobile, ne' puo'cedere ad altri il contratto senza il consenso del locatore.
Salvo patto contrario il conduttore ha la facolta' di sublocare parzialmente l'immobile, previa comunicazione al locatore con lettera raccomandata che indichi la persona del subconduttore, la durata del contratto ed i vani sublocati.

- Poi c'è il caso di specie: per i contratti transitori e universitari è espresso divieto di sublocazione (Decreto Ministeriale per le Infrastrutture e i Trasporti 30 dicembre 2002)

Da ciò si evince che non conoscendo la natura del contratto in essere trai due contraenti originari, ne relativi divieti/concessioni espressi in esso inseriti, ne conoscendo la natura della sublocazione (totale o parziale) non è al momento possibile dare risposta certa alla tua domanda "E' regolare un comportamento del genere?"

Ciò detto, non comprendo il sentimento di soccombenza a cui accenni. Questo deriva da:
- l'ignorar chi abita nel fabbricato?
- l'afflusso smisurato di quante (1, 2, 3??) persone si recano o tornano dal lavoro/studio?
- l'ignorar quali degli affari altrui possano determinare una presenza temporanea (se di questa si parla) all'interno di un immobile?
- comportamenti arroganti e prepotenti? (in questo caso sii preciso nel descriverne la natura, per favore).
 

Ferr_uccio

Membro Attivo
Privato Cittadino
Riguarda solamente l'afflusso smisurato delle persone che si recano a dormire in quell'appartamento, nessuna delle altre ipotesi provocatrici. Sai, sto pensando veramente che vivere onestamente sia perfettamente inutile.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Riguarda solamente l'afflusso smisurato delle persone che si recano a dormire in quell'appartamento, nessuna delle altre ipotesi provocatrici. Sai, sto pensando veramente che vivere onestamente sia perfettamente inutile.
Hanno valigie? potrebbero essere ospiti di una locazione turistica?
Hai provato a chiedere all'inquilino se si tratta di un'attività?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Questo è puro sfruttamento, altro che mascherina.
Se il problema è il covid, trattandosi di una malattia respiratoria, non è che gli altri condòmini ne siano esenti solo perché "regolari" rispetto ai presunti inquilini promiscui e abusivi.
Se il problema è il presunto sfruttamento, se non fanno baccano di notte, la mattina presto e non danneggiano il condominio non è un tuo problema.
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
In generale, vedi anche qui:

Decreto ministeriale Sanità 5 luglio 1975
Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativamente
all'altezza minima
ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione



Art. 2

Per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non
inferiore a mq 14, per i primi 4 abitanti, ed a mq 10, per ciascuno dei
successivi.

Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq 9, se per una
persona, e di mq 14, se per due persone.

Ogni alloggio deve essere dotato di una stanza di soggiorno di almeno mq
14.

Le stanze da letto, il soggiorno e la cucina debbono essere provvisti di
finestra apribile.
 

Ferr_uccio

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non si tratta di locazione turistica. L'inquilino, come del resto il proprietario fanno orecchie da mercante non sanno nulla o negano tutto. Si tratta molto probabilmente di un contratto ad un paio di persone (lavoratori presumo) le quali a loro volta non so a che titolo fanno andare a dormire nell'appartamento conoscenti loro o lavoratori come loro i quali cambiano in continuazione. A volte se ne vedono salire 4 o 5 alla volta più quelli che sono in casa. Alla faccia delle precauzioni antivirali.
 

Ferr_uccio

Membro Attivo
Privato Cittadino
Infatti a me non interessa il presunto sfruttamento, non fanno baccano di notte e non danneggiano il condominio, ma le restrizioni di salvaguardia per il Covid esistono anche per loro (mi risulta che a parte le visite diurne ora in zona gialla possono essere per un massimo di 4 persone oltre al nucleo famigliare una volta al giorno e poi ognuno a casa propria, nel caso di specie è proprio la sera dopo il coprifuoco che si riempie.
Non mi risulta che altri condomini da te definiti regolari rispetto a quelli che tu definisci abusivi si comportino nello stesso modo, per cui un minimo di senso civico che io posseggo e molto probabilmente tu no mi suggerisce di informarmi e/o eventualmente procedere affinchè i dubbi siano chiariti ed eventualmente risolti.
 

Ferr_uccio

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ringrazio matusalemme per i suoi consigli, informandolo che quello dei requisiti del D.M. l'ho già fatto presente in assemblea e la risposta è stata che il problema non sussiste. Non mi aspettavo niente di più.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto