Giacomo zen

Membro Junior
Buongiorno a tutti, devo vendere un immobile in diritto di superficie. Devo presentare una richiesta all’ufficio tecnico per far sì che ne autorizzino la vendita senza togliere i vincoli. Dove posso trovare un facsimile di testo da utilizzare come traccia ? Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti, devo vendere un immobile in diritto di superficie. Devo presentare una richiesta all’ufficio tecnico per far sì che ne autorizzino la vendita senza togliere i vincoli. Dove posso trovare un facsimile di testo da utilizzare come traccia ? Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto
Ciao Giacomo, hai provato a guardare sul Sito del Comune se trovi qualcosa? altrimenti manda una mail all’ufficio tecnico e chiedi loro se hanno un fac simile.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Perchè scusa? Perchè deve autorizzare il Comune?
Penso si riferisca ad una richiesta da fare al Comune per la determinazione del prezzo massimo di cessione.

Però ho un altro dubbio.
Dove posso trovare un facsimile di testo da utilizzare come traccia ?
Ti riferisci alla determinazione del prezzo massimo o devi inviare Comunicazione al Comune in merito al cliente acquirente, requisiti, ecc? Questa sarebbe tipo una auto dichiarazione. E sono due cose diverse.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno a tutti, devo vendere un immobile in diritto di superficie. Devo presentare una richiesta all’ufficio tecnico per far sì che ne autorizzino la vendita senza togliere i vincoli. Dove posso trovare un facsimile di testo da utilizzare come traccia ? Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto
Salve, per quanto riguarda la sua richiesta, se l'immobile è stato acquisito attraverso la convenzione comunale data dalla legge 167/62, la risposta la trova nel documento di accordo e di concessione del bene concesso.
Difatti nell'accordo trova le modalità di vendita e di durata della concessione stessa.
Provi a sentire il tecnico comunale e nel contempo provi a verificare per la sua cancellazione, e se fattibile, risolve il problema nel vendere l'immobile nel pieno diritto di proprietà.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Perchè nel diritto di superficie devi fare una richiesta al Comune per chiedere se vogliono esercitare il diritto di prelazione.

Mai visto esercitato, ma non si sa mai...
Ovviamente immagino che non succeda nulla se non si chiede, a meno che poi in qualche modo il Comune faccia qualche azione legale... avrà un termine di prescrizione secondo te?
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Ovviamente immagino che non succeda nulla se non si chiede, a meno che poi in qualche modo il Comune faccia qualche azione legale... avrà un termine di prescrizione secondo te?
Per rientrare nelle condizioni per un immobile in concessione per l'edilizia convenzionata, devi avere dei requisiti, e una volta che il comune (attraverso una cooperativa che edifica il fabbricato) ti ha accettato come requisiti, sottoscrivi una convenzione dove sono contenute tutte le regole dettate dalla legge Tognoli (ex l. 167/62). Pertanto una volta che hai ricevuto in consegna l'immobile, sia sotto l'aspetto del diritto di proprietà, di superficie o di tutti e due, per un determinato periodo (99 anni + eventuali 30) non sei altro che un custode del bene concesso. Puoi eludere questi vincoli, attraverso l'alienazione dei diritti del comune attraverso appositi atti rogitali, fermo restando che il comune abbia messo in alienazione tali proprietà.
Pertanto tutte le operazioni, compreso l'eventuale vendita dell'immobile, sono soggette alla convenzione ed alla proprietà (comune), ed ogni richiesta ed autorizzazione soggetta all'approvazione del comune, ovviamente oltre a quanto previsto dalle norme urbanistico edilizie, come detto finchè non sono state effettuate le alienazioni di cui sopra.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Il termine della Convenzione
Ok, quindi se il Comune avesse la prelazione, starebbe comunque scritto nella convenzione.

Per rientrare nelle condizioni per un immobile in concessione per l'edilizia convenzionata, devi avere dei requisiti, e una volta che il comune (attraverso una cooperativa che edifica il fabbricato) ti ha accettato come requisiti, sottoscrivi una convenzione dove sono contenute tutte le regole dettate dalla legge Tognoli (ex l. 167/62). Pertanto una volta che hai ricevuto in consegna l'immobile, sia sotto l'aspetto del diritto di proprietà, di superficie o di tutti e due, per un determinato periodo (99 anni + eventuali 30) non sei altro che un custode del bene concesso. Puoi eludere questi vincoli, attraverso l'alienazione dei diritti del comune attraverso appositi atti rogitali, fermo restando che il comune abbia messo in alienazione tali proprietà.
Pertanto tutte le operazioni, compreso l'eventuale vendita dell'immobile, sono soggette alla convenzione ed alla proprietà (comune), ed ogni richiesta ed autorizzazione soggetta all'approvazione del comune, ovviamente oltre a quanto previsto dalle norme urbanistico edilizie, come detto finchè non sono state effettuate le alienazioni di cui sopra.
167/62 si chiama Tognoli anche questa??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto