Marco88

Membro Attivo
Agente Immobiliare
La situazione, il proprietario ha un ufficio e un box. Entrambi nello stesso stabile ma, ovviamente, sono due schede catastali diverse. Però il box ha la corrente che è collegata al contatore dell'ufficio.
Circa un anno fa, il proprietario, affitta il box con contratto 4+4
Adesso è in trattativa per vendere l'ufficio.
Si pone un problema, il proprietario vuole staccare la corrente del box in quanto, ovviamente, gli acquirenti non vogliono che il box resti collegato al loro contatore.
L'inquilino del box si oppone, perché vuole che tutto resti com'è e la corrente gli serve.
Quindi il proprietario ora non sa come procedere.
Il contratto, come dicevo, è 4+4. Quindi il proprietario non può recedere dal contratto.
L'alternativa, forse, sarebbe vendere agli acquirenti anche il box già affittato. Secondo voi si può fare?
Che soluzioni ci sono per uscire da questa situazione?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L'alternativa, forse, sarebbe vendere agli acquirenti anche il box già affittato. Secondo voi si può fare?
Se venditore e acquirente sono d’accordo, si.
L’importante che l’acquirente sia disponibile ad acquistare, lasciando le cose come stanno, per la corrente.
L’alternativa è chiedere un nuovo contatore separato per il box, prima di vendere il solo ufficio: il venditore avrebbe però dovuto pensarci prima.
 

Marco88

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Esatto, il venditore poteva richiedere un nuovo contatore ed evitare tutte queste menate.
Anche se in realtà, almeno secondo lui, il condominio potrebbe non accettare la richiesta di un nuovo contatore
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Se è in trattativa per vendere l'ufficio e non vengono accettate le tue proposte è ancora in tempo, provveda a separare le utenze montando un nuovo contatore e "sistemando" l'impianto elettrico che và al box.
Al condominio quello che uno fà nel quadro contatori per gestire al meglio le sue utenze non deve interessare, se vi è un amministratore correttezza vuole che venga avvisato.
 

Manzoni Maurizio

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Secondo Me il box può benissimo rimanere senza energia elettrica, se serve la luce basta acquistare le lampade a pila.
non penso che sul contratto del box sia inserita la clausola che è dotato di energia elettrica
 

Marco88

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Aggiornamento(premetto che non è una situazione che sto seguendo io, però il proprietario è un mio parente e quindi mi sto interessando senza impegno, tanto per curiosità)
In pratica, il proprietario sta vendendo l'attività, non le mura(che sono sempre di sua proprietà)
Quindi si trova in questa situazione:
Box affittato
Attività venduta(ormai da quello che ho capito è questione di giorni)
Mura che saranno affittato alla persona che sta comprando l'attività, le mura come dicevo sono sempre del proprietario
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il problema resta... in quanto chi subentra non vuole che al contatore luce ( che presumo si intesterà) non vi siano collegati altri.
Se non cambia idea quando sarà titolare dell'utenza molto probabilmente scollegherà l'autorimessa.
Non credo che il garage, se utilizzato come tale, consumi molto avete provato ad offrire un contributo?
 

Marco88

Membro Attivo
Agente Immobiliare
si si, ovviamente la questione non cambia
Era solo per puntualizzare, perché nel primo post avevo scritto che veniva venduto l'ufficio, invece viene venduta l'attività.
Comunque, mi diceva che all'inquilino del box in realtà la luce non serve. Quindi o chiede un nuovo contatore, così da tenere divise le due utenze, oppure stacca direttamente la corrente dal box e fa prima
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto