Potrebbe essere anche un 3+2, ma a te non cambia nulla perché hai mandato disdetta dopo un anno. La tua intenzione ( e anche quella del proprietario) è quella transitoria e il preavviso é di tre mesi.
Purtroppo la legge é contraria alle locazioni brevimentre al giorno d'oggi, proprio a causa della situazione lavorativa che é cambiata, sono richiesti da ambedue le parti. La legge quindi premia i contratti a lungo termine e punisce quelli cammuffati da brevi, ma per farli brevi il canone non é libero e si ricomincia da capo.
![]()
Con i contratti transitori il canone si determina secondo le tabelle degli accordi locali. Per quello ordinario é consentito un aumento massimo del 20% sul canone che si determina e non vi sono agevolazioni fiscali. Il Locatore non ha avuto agevolazioni fiscali, ha pasticciato il contratto, almeno secondo quello che racconti e forse ha determinato un canone più alto come fosse un canone libero. Di questo occorre accertarsi. L'affitto si paga in anticipo e anche se vai via dopo 10 giorni hai perso quella mensilità.
Penso che il deposito cauzionale ti dovrebbe essere restituito.![]()
Ti ringrazio per le dettagliate risposte. Se avete qualche altro consiglio postate. Grazie