Se l'acquirente ed il venditore si mettono d'accordo senza nulla dire al mediatore, questi non è obbligato a controllare ogni giorno in conservatoria se hanno rogitato oppure no.
Il fatto di mettere da parte il mediatore si chiama frode in danno al lavoratore.
Il mediatore, non appena viene a sapere della frode in suo danno, ha un anno di tempo per diffidare le parti che lo hanno di fatto frodato.

Scusa Antonello se preciso meglio quest'ultimo passaggio ma mi sono trovato proprio in Causa qualche anno fà e il Giudice ritenne di far partire l'anno dalla data del Rogito in quanto Atto di natura pubblica e quindi "teoricamente" noto a tutti.....per mia fortuna ero venuta a conoscenza dello "scavalco" prima di un anno della data successiva al rogito e quindi mi furono riconosciute le provvigioni :mrgreen:
 
Comunque non tutte le a. i. hanno un modo di operare limpido.
La legge parla chiaro al riguardo, ma se il venditore chiede 50 per poter arrivare anche a 40 e l'agenzia dice all'acquirente che per meno di 45 non se ne fa niente, non trovo giusto che l'agenzia chieda la provvigione a chi si mette d'accordo per quei 40 !!!!!!
Anch'io sono dell'idea che bisogna rispettare il lavoro del mediatore, ma in questo caso proprio no!!!!!
 
Vistoi che l'immobile oggetto di proposta te lo ha presentato l'agenziache ha il diritto alla provvigione perchè non chiedi all'agente immobiliare un incontro con il proprietario, ovviamente insieme all' A. I.. A me è capitato più volte di far incontrare in trattativa, iil proponente acquirente ed il venditore, e la maggiorparte delle volte le trattative sono andate a buon fine.

Ciao
 
è una cosa assurda,
1)sulla base di cosa dici che la colpa della non accettazione della proposta è del mediatore?non potrebbe essere semplicemete che hai offerto troppo poco?Come mai proprio adesso hai deciso di offrire di più?
2)trovo assurdo che fai passare poco professionali noi per giustificare il tuo intento di scavalcare
3)senza il mediatore tu adesso quell'immobile non lo avresti mai visto
Ti è andata bene che non hai beccato me.
salut
 
E se l'AI nonostante le ripetute richieste di parte acquirente di incontrare parte venditrice non lo fa? Si nega e non ripsonde al telefono? Io parte acquirente a cosa dovrei essere obbligata se a mandato abbondantemente scadut da 7 mesi contatto privatamente il venditore? specifico che avevo già tentato un approccio diretto anni prima, ma il proprietario non era interessato, dopo 5 anni ha dato incarico all'agenzia e poi....
 
Ma lascia stare , Le Agenzie usano un sacco di gente che non ha il patentino per esercitare questo tipo di funzione di intermediario !!! Tu fai un bel controllo alla Camera di Commercio sulla persona che Ti ha sviluppato la pratica e scoprirari molte sorprese ( FIDATI ) ... Se scopri che non è iscritto alla Camera di Commercio , compra la casa e stai tranquillo e se rompe denuncialo così prende anche una multa !!!
 
io ho il problema opposto..chi mi aiuta?
la casa l'ho vista privatamente ma pochi giorni prima del preliminare ho scoperto che il venditore l'ha messa in vendita anche con 2 agenzie..ed ora sto prendendo tempo..proseguo tranquilla nella mia contrattazione privata??? oppure la mediazione all'agenzia le devo pagare lo stesso..nn so nemmeno che agenzie siano...!
 
io ho il problema opposto..chi mi aiuta?
la casa l'ho vista privatamente ma pochi giorni prima del preliminare ho scoperto che il venditore l'ha messa in vendita anche con 2 agenzie..ed ora sto prendendo tempo..proseguo tranquilla nella mia contrattazione privata??? oppure la mediazione all'agenzia le devo pagare lo stesso..nn so nemmeno che agenzie siano...!

procedi tranquilla....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top