..ecco ...dati di oggi pubblicati dal sole24ore...su 100 immobili di pregio solo 3 sono venduti..la nicchia che dicevo.
Ovvio che se la nicchia e' da 1mil. di euro che importa?niente
ma visto che numeri alla mano ,circa il 50% e' sui 100/120.000 capisci che parliamo di numeri da brivido

Certo che sono numeri da brivido.
 
le nicchie lo dice la parola, sono per pochissimi......l'efficenza aiuta ma non serve senza il mercato....le case automobilistiche efficienti o meno sono passate da 2.500 auto del 2007 a 1200 circa del 2012.....e nessuna di loro ( nemmeno quelle efficienti ) hanno crescite e prevdevano di fare il motorshow;-)

Vedi tu se preferiresti lavorare in fiat o VW
 
Stanno andando avanti con il fido....sperando in una ripresa....ed un pochettino di nero....non vorrei fare del sarcasmo.... Scusatemi...ma qui i numeri non tornano...veramente
 
Mi spiego non per dare addosso o altro, io non sono un fenomeno e parlo con altri colleghi che stanno passando anni bui ma con 3.5 o peggio 1.5 avremmo già chiuso in tanti .

la penso anch'io così
con questa media può sopravvivere solo chi non ha costi fissi ed esercita la professione da casa , o forse nemmeno loro se ci mettiamo il pagamento delle tasse

pochettino di nero
:shock:

hai lanciato un imput interessante .

quindi quelli su cui si sta ragionando non possono essere dati certi ed attendibili
ci potrebbero essere (il condizionale è d'obbligo :) ) intermediazioni non dichiarate (sarebbe interessante poter conoscere in che dato di percentuale rispetto al numero totale di compravendite effettuate in Italia ) :mrgreen:

ci vogliono dati certi ed attendibili altrimenti si fà solo disinformazione e confusione ;-)
 
la penso anch'io così
con questa media può sopravvivere solo chi non ha costi fissi ed esercita la professione da casa , o forse nemmeno loro se ci mettiamo il pagamento delle tasse


:shock:

hai lanciato un imput interessante .

quindi quelli su cui si sta ragionando non possono essere dati certi ed attendibili
ci potrebbero essere (il condizionale è d'obbligo :) ) intermediazioni non dichiarate (sarebbe interessante poter conoscere in che dato di percentuale rispetto al numero totale di compravendite effettuate in Italia ) :mrgreen:

ci vogliono dati certi ed attendibili altrimenti si fà solo disinformazione e confusione ;-)

Massimo dipende dalla struttura di costi che sostieni.
Se paghi un franchising, una segretaria, uno che ti segue gli annunci su web (ed anche qui ce ne sono), due ragazzi col fisso è logico che devi trottare.
Ma se hai una struttura piu' snella i costi generali (affitto compreso) te li paghi facendo le locazioni.
L'utile e la sua entità deriva dalla vendita degli appartamenti.
E' un problema di ferreo controllo dei costi di struttura soprattutto se sei pessimista e prevedi anni bui.
 
A Roma per avere un modesto/buon ufficio devi far fronte ad almeno 6000/7000 euro al mese.....moltiplicalo per 12 mesi...se la matematica non è un'opinione....i conti non tornano....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top