le spese di bollo sono sempre a metà tra locatore e locatario.
L'ADE vuole il certificato ogni volta!
Non direi sempre: sono a metà le spese di registrazione (il famoso 2%).
Spesso i contratti precisano invece che le spese di bollo siano a carico del conduttore.
Poi nella pratica hai ragione: quando si registra si fa a metà su tutto, e la clausola dei bolli finisce per essere applicata solo per le ricevute mensili. Ma alla lettera .... i bolli sono spesso a carico del conduttore.
 
Non ho niente da aggiugnere... lo stupore però è comunque per chi non lo sapeva, e io non sono tra questi, stavolta. :D
 
Il bollo per la certificazione energetica lo paga Il Locatore vero?
Vi risulta che l'Agenzia dell'Entrate tutte le volte che si riaffitta lo stesso immobile richiede nuovamente la copia della certificazione o basta la prima volta?
I Bolli li pagano sempre i conduttori e l'APE va allegato tutte le volte che affitti l'immobile anche se non cambia
 
:ok: giusto per conoscenza

il costo delle spese di registro va diviso a metà tra le parti secondo quantodispone l'art. 8 della legge 392/78 mentre il costo delle marche da bollo da applicare sul contratto rimane a carico del conduttore secondo quanto dispone il DM 30-12-2002 pubblicato sul Supplemento Ordinario N. 59 della G.U. n. 85 dell' 11-4-2003 che, nei testi di contratto tipo previsti dalla L. 431/98 recita
tutte le spese di bollo, di quietanza e di esazione canoni, sono a carico del conduttore.
:accordo:;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top