Gama

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, ho firmato una proposta d'acquisto vincolata alla vendita del mio appartamento con liberatoria al venditore dell'immobile che vorrei acquistare a poter comunque continuarecon le visite ed eventualmente prendere in considerazioni altre proposte. Ho versato un assegno al venditore di 10000 euro e uno all'agenzia per le provvigioni di 6000 euro (anche se non avrei dovuto, ma l'app ci interessa), è la seconda proposta che faccio con un rialzo in quanto la prima non è stata accettata, ora la mia domanda è questa:
sulla proposta dopo la mia firma c'è la firma dell'agente ed è qui che secondo me si è verificata una cosa grave, in pratica c'è scritto:
il sig. Tizio iscritto al ruolo degli agenti affari in mediazione presso la C.C.I.A.A. di....n. (questo manca) riceve la proposta d'acquisto e sottoscrive la presente per l'accettazione dell'incarico di mediazione
Citta, data e firma ma la firma non è di tizio ma bensi di Caio che firma con il nome di Tizio!
è valida la proposta? è corretto?
Grazie
 
l'agenzia ha già preso la provvigione su proposta vincolata??? probabilmente è una clausola risolutiva (non sospensiva) e quindi ha facoltà a riscuotere anche subito anche se non molto corretto professionalmente (a mio parere..), per quanto riguarda la firma... probabilemente Tizio è responsabile della società o ditta e quindi solamente lui può firmare e quindi Caio ha firmato a posto del responsabile (ovvio che non è corretto...)
 
scusami Abacus che vuol dire che l'agente può riscuotere anche subito? cioè quando se non vendo? (per inciso anche secondo l'agente che segue la vendita del mio immobile non è molto corretto firmare l'assegno per le provv), ma quindi se lui firma al posto di un altro la proposta è nulla?
 
Dipende dalla proposta e quindi dalla clausola che hai firmato. Se la clausola è sospensiva (tipo quando fai una proposta vincolata all'ottenimento del mutuo), si chiama così proprio perchè la proposta è sospesa fino all'avveramento di tale condizione.. in questo caso ovviamente la caparra e l'agenzia sono in "sospeso" fino all'avveramento della condizione...
Diverso è il caso di una clausola risolutiva.. la proposta in questo caso è immediatamente efficace ma si "risolve" se non si avvera la clausola (in questo caso se tu non vendi casa tua). in questo caso però l'accordo è gia stato raggiunto e credo, ma nn vorrei sbagliare, se tu non vendi casa l'agenzia si trattiene comuque i soldi.
 
non sta scritto sospensiva o risolutiva...ho firmato una dichiarazione dove lui riceverà le provvigioni al momento del rogito della mia vendita, ma secondo te la proposta con questa firma è valido?
 
non sta scritto sospensiva o risolutiva...ho firmato una dichiarazione dove lui riceverà le provvigioni al momento del rogito della mia vendita, ma secondo te la proposta con questa firma è valido?
Ti consiglio di postare il documento eliminando i riferimenti ad aziende o persone in maniera che si possa valutare meglio cosa c'e' scritto.
 
non sta scritto sospensiva o risolutiva...ho firmato una dichiarazione dove lui riceverà le provvigioni al momento del rogito della mia vendita, ma secondo te la proposta con questa firma è valido?

allora con la sospensiva l'agente non prende la provvigione fino al verificarsi della condizione.
con la risolutiva prende lo stesso la provvigione in ogni caso.
prova a scrivere il testo della clausola che ti hanno scritto sulla proposta.
 
Sospensiva o risolutiva, se non è un mediatore abilitato dalla Camera di Commercio non può firmare alcun documento per conto di un'agenzia immobiliare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top