certo, diventerai ditta individuale e pagherai € 3,400 di inps all'anno più le spese del commercalista in base al tuo volume d'affari, ma non certamente € 50. Non ti hanno insegnato al corso gli aspetti fiscali della ns professione?
 
Puoi optare per il regime dei minimi ed essere esente IVA. Naturalmente pagherai INPS ed IRPEF 5%. Comunque potresti anche fare a meno del commercialista ma considerato che sembri a digiuno di nozioni....la vedo dura.
 
50€ annui mi sembra strano..., e troppo poco... Non e ke sono 50€ al mese?
Comunque guarda, io ke ho il regime dei minimi, pago 500 € annui di commercialista. Me chi e nel regime ordinario so che paga dai 1.000 € in su.. Poi oltre all inps ti devi pagare la quota annuale per la camera di commercio mi sembra circa 80 € annui e l assicurazione professionale obbligatoria, che puoi fare anche qui su immobilio mi pare costi sui 200-250 € in tutto compresa quota di iscrizione a immobilio premium.
 
Io sono di Napoli non sardo :D....cavolo costa tantissimo!
Ti ho confuso con altro utente ....pardon

:lol: Che gaffe top!! :hi:
Vabbè il luogo non conta.... Un collega si aiuta comunque... Specialmente a inizio carriera... :D
Ah se ti puo interessare ho saputo ieri da un altro collega che alle poste fanno un assicurazione professionale al costo di 42 €... Non so peró che cosa copra e se c e franchigia...
Custode non me ne voglia ehh...
Secondo me il commercialista e una spesa necessaria... Perche se non sei esperto in materia fiscale/normativa etc sarà un problema.. Io li spendo volentieri e una sicurezza per me.
Poi tieni presente che scaricherai tutte le spese inerenti il lavoro, spese pubblicitarie, affitto dell ufficio e relative bollette utenze, ecc ecc
Le spese dell auto ma solo in parte.. (Mi sa che dal 50% si e scesi al 20% ) l ho sentito in tv... Dovrei chiedere conferma al commercialista
Poi 50% spese telefonino
Inps,
Assicurazione professionale, cancelleria ecc ecc
 
:lol: Che gaffe top!! :hi:
Vabbè il luogo non conta.... Un collega si aiuta comunque... Specialmente a inizio carriera... :D
Ah se ti puo interessare ho saputo ieri da un altro collega che alle poste fanno un assicurazione professionale al costo di 42 €... Non so peró che cosa copra e se c e franchigia...
Custode non me ne voglia ehh...
Secondo me il commercialista e una spesa necessaria... Perche se non sei esperto in materia fiscale/normativa etc sarà un problema.. Io li spendo volentieri e una sicurezza per me.
Poi tieni presente che scaricherai tutte le spese inerenti il lavoro, spese pubblicitarie, affitto dell ufficio e relative bollette utenze, ecc ecc
Le spese dell auto ma solo in parte.. (Mi sa che dal 50% si e scesi al 20% ) l ho sentito in tv... Dovrei chiedere conferma al commercialista
Poi 50% spese telefonino
Inps,
Assicurazione professionale, cancelleria ecc ecc
Se si è a digiuno meglio iniziare con una buona colazione.....vado ho game.[DOUBLEPOST=1397800146,1397796353][/DOUBLEPOST]Game .....= fame
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top