francesco ippolito

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ma gli argomenti da portare all'esame sono tutti quelli che sono sul libro oppure alcuni si possono non fare ? Esempio il fallimento e le procedure concorsuali , i titoli di credito e i finanziamenti si devono studiare ?
 
;-)Ciao, si generalmente tutto.Titoli di credito assolutissimamente si , finanziamenti si, procedure concorsuali una letta perchè può uscire una domandina.quando l'ho dato io hanno chiesto organi del fallimento ma, a grandi linee.
Dove dai l'esame?cmq se vai sulla ricerca sul forum puoi trovare esaurienti risposte alle tue domande.
 
Grazie per la risposta ! Comunque sono di Foggia quindi darò l'esame alla cciaa di Foggia. Comunque è vero che all'esame orale le domande che fanno vertono sullo scritto ?:roll:
 
Purtroppo non ho possibilità di assistere in quanto l'esame lo devo sostenere il 24 di questo mese e qui a foggia fanno solo due sessioni di esame all'anno :( ... Ma è possibile portarsi all'esame il c.c. non commentato ?:roll:
 
Ciao Francesco,
come scrive giustamente panetto dipende tutto dalla CCIAA di appartenenza.
Ad es. a Venezia chiedono moltissimo il fallimento e le procedure concorsuali, poco i titoli di credito, praticamente mai i finanziamenti.
Gli argomenti più richiesti rimangono il preliminare , la trascrizione, la SCIA, le società, tasse e imposte (IRAP, IRPEF, ecc) e la loro riscossione.
Non fanno alcun riferimento allo scritto ma vanno più o meno a caso: pensa che al candidato prima di me hanno detto "vedo che lei ha la fede al dito, dunque mi parli delle convenzioni matrimoniali...":shock:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top