?
Vedi futuro per l'immobiliare? Avrei qualche dubbio all' riguardo.
Fino a quando questa attività non sarà riconosciuta da tutti una vera e propria professione degna di rispetto, fino a quando non sarà combatutto l'abusivismo, fino a quando i proprietari non capiranno che per vendere devono scendere i prezzi, fino a quando le banche non inizieranno a erogare, fino a quando a nessuno non virrà in mente di scavalcare l'agente, fino a quando non ci saranno quelli che accettano di lavorare senza esclusiva e con la % inferiore, fino a quando gli immobili non saranno intermediati da chiunque, fino a quando agenti non colaboreranno tra di loro, fino a quando.......
Troppi questi " fino a quando".
 
Ultima modifica:
Natalia, fino a quando non cominciamo a cambiare noi non potremo mai cambiare il mondo... La scelta di diventare "Flat Hunter" è un modo coraggioso per iniziare a cambiare la realtà esterna cominciando da noi stessi. Per questo mi sono sentito di consigliarla a Marco. Ha 26 anni, tanta voglia di fare è nulla da perdere...
 
"Flat Hunter" è un modo coraggioso per iniziare a cambiare la realtà esterna cominciando da noi stessi
Belle parole, ma scusa se uso come paragone a tutti conosciuta canzone "Sono solo parole". Praticamente, è una realtà presa dai programmi americani, che non ha nessuna regola. Prendi l'incarico di trovare la casa desiderata di un cliente, sfogli i portali, fai zona alla ricerca dell'immobile senza nessuna garanzia di riuscire a vendere. Ecco cos'è in realtà.
Ma se Marco ha 26 anni e tanta voglia di lavorare, nessuno lo impedisce. Il campo è libero ed è tutto ancora da sviluppare.
Buona fortuna.
 
?
Vedi futuro per l'immobiliare? Avrei qualche dubbio all' riguardo.
Fino a quando questa attività non sarà riconosciuta da tutti una vera e propria professione degna di rispetto, fino a quando non sarà combatutto l'abusivismo, fino a quando i proprietari non capiranno che per vendere devono scendere i prezzi, fino a quando le banche non inizieranno a erogare, fino a quando a nessuno non virrà in mente di scavalcare l'agente, fino a quando non ci saranno quelli che accettano di lavorare senza esclusiva e con la % inferiore, fino a quando gli immobili non saranno intermediati da chiunque, fino a quando agenti non colaboreranno tra di loro, fino a quando.......
Troppi questi " fino a quando".

Fino a quando sarà cosi lavoro, se mai diventerà come dici te ci manderò mia figlia di 10 mesi a lavorare e quando preferisce gattonare posso sempre ammaestrare una scimmia:maligno:, MA DAI, cosa pensi che gli altri mestieri hanno tutto facile, tutto semplice, tu non vuoi lavorare, vuoi estrapolare la parola fatica dall'etimologia della parola lavoro:eek:
 
Se qualcosa ti fa ardere di entusiasmo, falla! E' saggio da parte tua chiedere tua un consiglio a chi ha magari un po' più di esperienza. Però spesso chi ti invita a lasciare il settore immobiliare perché va tutto male, le tasse sono alte e tutta la solita tiritera, è anche colui che invece continua a restare in gioco.E tu diventi folle a capire il perché. Quindi fidati del tuo intuito di 26enne in gamba e...un sincero in bocca al lupo da parte mia
 
Il lavoro con il fratello è ben remunerato ma continua ad essere "dipendente"
Mettersi in proprio come agente, assicura indipendenza ma non una paga certa.

Il punto è tutto li.

Io non avrei dubbi:
Oggi sopravvivono bene gli agenti organizzati e con soldi da parte per ovviare ai guadagni incerti.
Se puoi investire 40.000 € per crearti il tuo sistema di lavoro fallo pure, altrimenti vai con tuo fratello ma cerca di crearti la tua nicchia di responsabilità come soddisfazione personale.

Oggi come oggi è più facile diventare AI a 45 anni con un buon budget a disposizione che a 26 con tanta voglia di indipendenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top