S(earch) E(ngine) M(arketing) per diletto. :)

Quindi so come impostare le chiavi per ottenere risultati vicini a quello che cerco.

siamo OT ampiamente.
 
@Irene1 ok grazie per la dispo,;-) e allora voglio dare il mio contributo!!! vi regalo una chicca....contrariamente a quanto esposto da Irene, per le risoluzioni non e' vero che si debba mettere l inquilino come richiedente, proprio in questo caso mi ha accettato il file col locatore:accordo:, e cmq il perche mi diceva numero cin errato..era perche il locatore mi aveva dato l Abi e Cab invertito grrrrrrrrrr 2 ore ci ho perso:evil:
 
Grazie @giovac, questo punto lo aveva chiarito già Pennylove, il mio si basava solo sul ragionamento che prima dei 4 anni la risoluzione del contratto può essere chiesta solo dal conduttore e dal fatto che su tutte le risoluzione online che io ho fatto mi accettavano solo il conduttore, dandomi errore quando inserivo il locatore, ma credo che a questo punto dipendesse da altri problemi, a questo punto penso che all'AdE non gli interesse nulla, se non il fatto di riscuotere l'imposta ( ovviamente non in cedolare secca :-p).

Poi ci metti i clienti che invertono i numeri:lol: E il gioco è fatto:hi:
 
Io sto facendo un adempimento successivo di un contratto commerciale registrato nel 2013 a mezzo carta. Inserisco i dati e non mi esce niente. Perchè???
 
devi mettere tu l'importo, immagino il 2% di imposta di registro

Ahhh, capito.
Se sbaglio, mi da l'errore o poi ne pagherò le conseguenze in futuro?
E, se sbagliassi il numero della registrazione o il codice identificativo (in questo caso non ce l'ho/non lo trovo), è un problema o in base al CF del proprietario risalgono al contratto e non è un problema?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top