Il tuo intervento è stato determinante ed essenziale al fine di chiudere la trattativa.
Si potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di chiedere al tuo collega, parte della provvigione che ha percepito (pluralità di mediatori).
MA, valuta bene i costi e se ne val la pena.
 
Cosí la prossima volta non abbassa la provvigione!
Poi si scopre che al venditore non veniva richiesta provvigione.....l
É un cane che si morde la coda.
Vedi che necessita un modus operandi uguale per tutti!
E poi vogliono rifarsi sull'acquirente!
Roba da matti.
 
Il tuo intervento è stato determinante ed essenziale al fine di chiudere la trattativa.
Si potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di chiedere al tuo collega, parte della provvigione che ha percepito (pluralità di mediatori).
MA, valuta bene i costi e se ne val la pena.
Non si può chiedere nulla al collega, se non in via amichevole, il diritto alla provvigione non è solidale.
 
volevo ringraziarvi tutti per le risposte e l'attenzione che mi avede dato!. E farvi sapere anche che con le "cattive maniere" si arriva a qualcosa. Il mio avvocato ha preparato e depositato al tribunale un atto di citazione nei confronti dell'acquirente (con il venditore avevo raggiunto un accordo precedentemente). Risultato: l'acquirente mi ha fatto una proposta, abbiamo negoziato un pò e alla fine abbiamo trovato un accordo. Quindi ho recuperato anche una parte della provvigione dellì'acquirente. Sono soddisfatto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top