• Autore discussione Autore discussione antonello1971
  • Data d'inizio Data d'inizio
  • Tag Tag
    casa
gli enti lo fanno per statuto in genere, ma non per guadagnare tempo perchè basterebbe fare uno sconto minore di quello che fanno agli inquilini e venderebbero subito, il motivo invece è che gli inquilini degli enti sono normalmente amici degli amici e si devono favorire anche in caso di vendita, con buon danno per chi invece dovrebbe essere tutelato dagli enti stessi.
Gli Enti effettuano le loro vendite tramite aste, con perizie fuori dal mercato, tanto vanno tutte in ribasso, poi interviene l'eventuale conduttore se interessato.
 
Gli Enti effettuano le loro vendite tramite aste, con perizie fuori dal mercato, tanto vanno tutte in ribasso, poi interviene l'eventuale conduttore se interessato.
sarà anche vero qualche volta, quelli che conosco io hanno prima proposto le case agli inquilini con sconti ottimi e mutui convenzionati e solo per l'inoptato hanno fatto le aste.
Esempio INPS, ENASARCO per dire i più grossi
 
Dell' Enasarco non conosco niente ma quelli degli Enti previdenziali come l'inps e l'inail per esempio, hanno fatto valutazioni fuori mercato in alto, con la scip 1 e scip 2, proponendoli prima ai loro conduttori come se fossero vuoti, molti di quest'ultimi hanno rifiutato, nel 2001 e 2002 i prezzi erano molto alti, io ho seguito qualche asta, c'erano molti proponenti convinti di fare affari grossi e ora fanno le aste anche con quelli occupati che naturalmente vanno deserte per arrivare ai prezzi stracciati che sono diventati i reali prezzi di mercato di appartamenti che sono tutti da ristrutturare. Gli unici mutui convenzionati convenienti sono quelli della cassa depositi e prestiti che sono per pochi eletti dipendenti dello Stato, per il resto è aria fritta.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top