ma non è un proprietario con debiti.
e quale altro motivo potrebbe indurre in tentazione un proprietario ad accellerare la vendita con un asta ..... abbassa il prezzo con l'agenzia e vende. Dov'è il problema. Invece mette la marcia in più perché qualcosa non va.

ci fregano il lavoro...
per me non è così. Stanno solo permettendo a chi è in sofferenza di creare danni, vedrete vedrete
 
Ultima modifica da un moderatore:
e trasformano la trattativa privata (proposta quindi sospendiamo le visite, ok è rifiutata quindi riprendiamo le visite, adesso nuova proposta e così via) in una sorta di procedura pubblica nella quale possono essere raccolte anche più proposte contemporaneamente per poi scegliere la migliore.
Se fosse così il proprietario non dovrebbe necessariamente alzare il prezzo, non è un'asta nella cornice della procedura esecutiva. non ci son vincoli.

vabbè quando ho tempo cerca lo studio e facciamo prima
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah... sarà una pratica che mira ad anticipare l'asta di una procedura coattiva, sul libero mercato in assenza di debiti o disgrazie imminenti non ha molto senso secondo me.
 
Da come e' scritto anche a me sembra che le aste giudiziarie, le procedure e i debiti non c'entrano nulla.

Semplicemente uno potra' decidere di vendere il proprio immobile con questa novita'. Oltre le banche, adesso i notai.
Stavolta senza provvigione?

Non afferro l'utilità e perché dovrebbe essere vantaggioso per chi vende.

Se fossimo in un mercato con pochi immobili in offerta e tanti acquirenti, forse avrebbe piu' senso.

Mah
 
Ora in tutta onestà tu proprietario di un immobile venderesti attraverso un asta? Ora già solo il termine asta significa che il prezzo di aggiudicazione potrebbe essere il migliore di un ribasso. Chi é l'utente che decide di partecipare all'asta? Un cliente che vuole spuntare il prezzo più basso. Io non la vedo se non agevolare chi con debiti può forse vendere più velocemente senza che siano i creditori a metterlo in vendita mi spiego? Ma la famiglia che vuole migliorare gli spazi mettendo in vendita per acquistare .... Bah.
 
Semplicemente uno potra' decidere di vendere il proprio immobile con questa novita'. Oltre le banche, adesso i notai.

Mi viene in mente che, prima della crisi, si stava diffondendo il tentativo di una iniziativa similare, però governata da alcuni franchising affiancati dal notaio, di vendere gli immobili attraverso l'asta, ma in salita.
Cioè si partiva da una cifra più bassa e quello che offriva di più si aggiudicava l'immobile...

Poi è arrivata la crisi e non se n'è fatto più niente...

Stavolta senza provvigione?
Invece di chiamarla provvigione, lo chiamano onorario...
 
Infatti è una ipotesi del tutto autonoma rispetto a quella dei privati che venderebbero per realizzare e chiudere situazioni debitorie.
In questo caso il Notariato propone una nuova modalità di acquisizione immobiliare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top