Non girare la frittata. Il creditore perde il diritto alla riscossione dopo 10 anni.
Se il debitore é in sofferenza allora ci sono altre strade ma non vanno in prescrizione. Mantieni la linea di quello che hai scritto e non cambiare strada.

Chettidevodire.

L'avvocato mi ha detto che non si puo' fare nulla.

Sono fermo.

"Asfaltato" sulla stessa linea.
 
Peccato che la contabilità dell'agenzia sia per competenza e non per cassa. Una volta sottoscritto il rogito notarile sarebbe un po' difficile affermare che la mediazione sia maturata successivamente al passaggio di proprietà!

Sei sicuro ?
Se l'assegno/incasso delle provvigioni è datato 3 mesi dopo il rogito si emette la fattura dopo tre mesi
Naturalmente nel rogito non si puo' indicare che sei già stato pagato.
 
Sei sicuro ?
Se l'assegno/incasso delle provvigioni è datato 3 mesi dopo il rogito si emette la fattura dopo tre mesi
Naturalmente nel rogito non si puo' indicare che sei già stato pagato.

Sicuro. Domanda al tuo commercialista. Non conterebbe neppure l'emissione della fattura conta la competenza della pratica.
 
Cambia avvocato! Ma non esiste! Racconta i fatti e vediamo dove sta il problema.

Ho cinque fatture.

Relative a cinque compravendite di prodotti in nuova costruzione.

Circa 2,7K euro per ciascuna pratica.

Tutto regolare tutto dichiarato in atto.

Mediazioni, importo, requisiti e tutta l'hit parade.

Consuetudine tra me e parte venditrice che loro pagavano quando "liquidi".

Più volte è capitato che pagassero quelle tre quattro fatture rimaste "dormienti" in unica soluzione.

Tutti i contenti.
Rapporti amichevoli e di buona e cordiale collaborazione tra di noi.

All'improvviso, su queste ultime fatture il tempo passa.
Si rimanda qua e là il loro pagamento.

Una volta a fine mese, la volta dopo al mese successivo.

Poi cominciano a latitare.

Non si fanno più reperire al telefono.

Passa oltre un anno.

Poi recatomi dall'avvocato accade ciò che ti ho riportato.
 
Ho cinque fatture.

Relative a cinque compravendite di prodotti in nuova costruzione.

Circa 2,7K euro per ciascuna pratica.

Tutto regolare tutto dichiarato in atto.

Mediazioni, importo, requisiti e tutta l'hit parade.

Consuetudine tra me e parte venditrice che loro pagavano quando "liquidi".

Più volte è capitato che pagassero quelle tre quattro fatture rimaste "dormienti" in unica soluzione.

Tutti i contenti.
Rapporti amichevoli e di buona e cordiale collaborazione tra di noi.

All'improvviso, su queste ultime fatture il tempo passa.
Si rimanda qua e là il loro pagamento.

Una volta a fine mese, la volta dopo al mese successivo.

Poi cominciano a latitare.

Non si fanno più reperire al telefono.

Passa oltre un anno.

Poi recatomi dall'avvocato accade ciò che ti ho riportato.

Secondo me a ragione l'avvocato di Pyer, la prescrizione del diritto a richiedere il pagamento della mediazione non riguarda certamente l'emissione della fattura ma la formale richiesta ad essere pagati.
Quindi Pyer, che abbia emesso o non emesso la fattura, aveva un anno di tempo per formalizzare la richiesta di pagamento mediante lettera raccomandata in quel caso sì interrompendo i termini della prescrizione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top